Bronzolo si trova con Laives e Vadena, nel cuore di vigneti e frutteti nella parte settentrionale della Bassa Atesina.
Galleria immagine: Bronzolo
-
- 27/03/2023
+2° +17° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Primavera sulla Strada del Vino
-
D-7422-branzoll-bronzolo.jpg
-
D-0576-branzoll-weingueter.jpg
-
D-3907-blick-auf-branzoll.jpg
-
D-0259-branzoll-pfarrkirche-wein.jpg
-
D-0251-branzoll-st-leonhard-platz.jpg
-
D-7925-branzoll-brunnen.jpg
-
D-7934-branzoll-herz-jesu-kirche.jpg
-
1567431650D-0007-etschtal-radweg-bei-pfatten-branzoll.jpg
-
D-9023-branzoll-aldeiner-weg-aldeiner-bach.jpg
Il comune di Bronzolo si trova a ca. 13 km a sud di Bolzano. Bronzolo viene menzionato per la prima volta nel 1181 come "Bronzol", che probabilmente deriva dal nome germanico Berinza.
Negli ultimi anni il piccolo paese è cresciuto moltissimo, e anche se il paese si trova a poca distanza dalla città di Bolzano, è caratterizzato dalla cultura rurale della Bassa Atesina. In questo luogo le attività e le esperienze indimenticabili sono garantite: ad ovest si raggiunge la zona dell’Oltradige con il lago di Caldaro, ad est il magico mondo delle Dolomiti, a nord il capoluogo altoatesino Bolzano ed a sud invece la Bassa Atesina come anche il Trentino. Quindi vi aspettano innumerevoli escursioni con una fitta rete di sentieri.
Ed anche il ciclismo ed il nordic walking fanno parte dell’offerta delle attività sportive e del tempo libero. Soprattutto in primavera, quando gli alberi di mele sono in piena fioritura, un tour attraverso i frutteti è un’avventura unica, perfetto per allontanarsi dallo stress quotidiano.
Suggerisci una modifica/correzione