Il capoluogo dell’Alto Adige vi aspetta con un vario programma d’intrattenimento, tradizione e cultura
Galleria immagine: Bolzano
-
- 21/09/2023
+18° +25° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Bolzano
-
D_0577_bozen_waltherplatz_mit_dom.JPG
-
D_20230521_141811.jpg
-
D_1073_bozen_rathausplatz_bindergasse_fassaden.JPG
-
D_20230521_161157.jpg
-
D_4376-schloss-runkelstein-bozen.JPG
-
D_4379-radweg-bozen.JPG
-
D_1951-rittner-seilbahn-blick-auf-bozen.JPG
-
D_160131_magdalena-reblandschaft-bozen-rosengarten-herbst.jpg
-
D_0664-Kalterersee-Winter-Bozen.jpg
-
D_Christkindlmarkt-Bozen-7883.JPG
-
D_6403-skigebiet-rittner-horn.jpg
-
video : Mercatino di Natale di Bolzano
-
video : Cuore di castagne dell’Alto Adige
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
-
video : Tramonto su Bolzano
-
video : Shopping a Bolzano
-
video : La Gries segreta di Alda Picone
-
video : La Bolzano segreta di Cobo
-
video : Bolzano - enogastronomia
-
video : Bolzano - storia e cultura
-
video : Il Mercatino di Natale di Bolzano
Il capoluogo altoatesino si trova quasi al centro della regione. La conca di Bolzano fu insediata già millenni fa. Originariamente il nome della città era “Bauzanum”, nome che probabilmente deriva da un antico possedimento di un celto di nome Bauzus. Nel XII e XIII secolo venne costruita la città, il centro medievale è rimasto invariato fino al XIX secolo. Da quel momento in poi, la città si trasformò in una rinomata località turistica, soprattutto il quartiere di Gries conobbe fama internazionale come stazione climatica.
Il comune di Bolzano si compone di 5 quartieri ai quali si aggiunge il piccolo paesino montano del Colle. Particolarmente affascinante è il centro storico della città, con i suoi portici ed alcuni scorci molto suggestivi. Bolzano è inoltre nota per le sue varie attrazioni e manifestazioni culturali. Infatti si può per esempio visitare il famoso uomo venuto dal ghiaccio, Ötzi, presso il museo archeologico oppure visitare diverse fiere e castelli. In tutto a Bolzano vi aspettano ben sette musei e quattro castelli. Passeggiando sotto i portici si percepisce il fascino della "piccola grande città". A proposito: nel 2021 Bolzano è stata la prima città d'Italia ad ottenere la prestigiosa certificazione di "ComuneClima Gold". Si tratta del più alto livello di certificazione europeo che premia i comuni che si impegnano per la tutela del clima.
Suggerisci una modifica/correzione