Il percorso ciclabile collega la città di Bolzano con l’area vitivinicola tra Appiano e Caldaro con il suo lago.
Galleria immagine: Ciclabile dell’Oltradige: Bolzano - Appiano - Caldaro
-
-
-
Video : Con l’e-bike tra i meleti in fiore
-
D-0058-radweg-bozen-meran-bei-bz-sued.jpg
-
D-1071-radweg-eppan-bei-sigmundskron.jpg
-
D-0063-radweg-bozen-eppan-kaltern-bei-sigmundskron.jpg
-
D-Frangart-Radweg-Weinreben-Radfahrer-IMG_0865.jpg
-
D-0259-frangart-hochfrangart-schmetterling-radweg.jpg
-
1332334626D-0064-radweg-bozen-eppan-kaltern-bei-girlan.jpg
-
D-0069-radweg-bozen-eppan-kaltern-st-pauls.jpg
-
1332334871D-0077-radweg-bei-st-michael-eppan-mit-turm-st-pauls.jpg
-
D-0082-radweg-bei-st-michael-eppan.jpg
-
D-0093-radweg-kaltern-ueberetscher-spazierweg.jpg
-
D-0106-kaltern-dampflok.jpg
-
D-3914-Ueberetsch-Kaltern.jpg
-
D-3119-Kalterer-See-Rad.jpg
-
D-3123-Kalterer-See-Segeln.jpg
-
video : Caldaro paese visto dall’alto
-
video : Il Lago di Caldaro ripreso dall’alto
-
video : In bici nel Bosco di Monticolo
Da Bolzano, pedaliamo verso sud lungo l'Isarco fino al bivio "Merano - Appiano". Qui seguiamo l'Adige per pochi km in direzione nord, poi il secondo bivio indica la direzione Appiano/Caldaro, attraversando subito l'Adige su un ponte. Ci troviamo direttamente sotto Castel Firmiano, qui inizia la salita. Siamo sulla ex linea ferroviaria dell'Oltradige. La ciclabile si snoda attraverso i vigneti tra Cornaiano e Frangarto, attraversa gallerie e raggiunge poi, S. Michele Appiano (sottopassaggio).
Dalla ex stazione di S. Michele Appiano proseguiamo sempre in direzione sud, la ciclabile prosegue fino alla località "Crocevia" in parallelo alla Strada del Vino. Qui si separano i percorsi.
Chi vuole andare al Lago di Caldaro, segue le indicazioni del "Percorso ciclabile per Ora", chi invece vuole arrivare al paese di Caldaro, segue la "passeggiata dell'Oltradige". La stradina per il lago non è una strada consortile usata dai residenti e dai trattori dei contadini per raggiungere i campi, fai quindi attenzione. La pedociclabile per Caldaro paese invece è usata anche dai pedoni!
- Percorso: Ciclabile dell'Oltradige
- Punto di partenza e di arrivo: Bolzano (245 m s.l.m.) - Lago di Caldaro (245 m s.l.m.)
- Lunghezza del percorso: ca. 17 e 21 km (da Bolzano centro)
- Tempo di percorrenza: ca. 1,25 ore
- Dislivello: ca. 200 m (salita e discesa)
- Carattere del percorso: strade asfaltate, brevi tratte su strade consortili
- Treno & bici: treni regionali con trasporto bici a seguito (in numero limitato) si fermano a: Ponte Adige, Ora (4 km dal Lago di Caldaro).
Collegamenti ad altri percorsi della rete ciclabile dell'Alto Adige:
- A Bolzano: Ciclabile Valle Isarco per Chiusa/Bressanone
- A Bolzano Sud: Ciclabile Bassa Atesina per Salorno/Trento
- A Bolzano Sud: Ciclabile Valle dell'Adige per Merano
- Al Lago di Caldaro: collegamento per Ora stazione (4 km) con la Ciclabile Bassa Atesina
La ciclabile qui descritta è classificata come "percorso ciclabile" o "Itinerario cicloturistico". Diversi tratti seguono strade laterali e secondarie con possibile presenza di traffico automobilistico o di macchine agricole. Pedala con prudenza!
Suggerisci una modifica/correzione