burg schloss sigmundskron
burg schloss sigmundskron

Castel Firmiano MMM

Presso Castel Firmiamo, situato tra Bolzano ed Appiano, si trova il Museo MMM Firmian

A sud-ovest della conca di Bolzano, sopra il piccolo paese Frangarto nel comune di Appiano, troneggia Castel Firmiano (Schloss Sigmundskron) su un'altura di roccia porfirica. La rocca è uno dei più ampi ed antichi castelli dell'Alto Adige. La prima testimonianza scritta risale al 945 d.C. sotto il nome "Formigar", che risale alla parola latina "formicaria", uno dei nomi più antichi di un castello in Alto Adige. Dopodichè, il nome del castello venne cambiato in "Firmian". Dal 1027, il castello fu la sede dell'amministrazione dei principi-vescovi di Trento.

Nel 1473, Sigismondo "il danaroso" acquistò la struttura. Lui ampliò la costruzione e modificò il nome in "Sigmundskron", visto che la struttura assomigliava ad una grande corona ("Corona di Sigismondo"). Il castello però è anche un importante simbolo politico per gli abitanti altoatesini, dato che nel 1957 si tenne sotto la guida di Silvius Magnago la più grande manifestazione pubblica chiamata "Los von Trient". L'obbiettivo era di protestare per il mancato rispetto dell'Accordo di Parigi e per quindi reclamare il diritto all'autonomia della regione.

Nel 1996, il castello è stato acquistato della Provincia Autonoma di Bolzano. 10 anni dopo, nel 2006, Reinhold Messner ha aperto dopo lunghi lavori di ristrutturazione le porta ad un museo dedicato alle montagne, l'MMM Firmian. Si tratta del quarto museo del concetto museale "Messner Mountain Museum", e ti offre una visione d'insieme dell'universo montagna con quadri, cimeli, reperti naturali e tanto altro. Nella cosiddetta "Torre Bianca" viene invece raccontata la storia del castello e dell'autonomia della Provincia di Bolzano. E come si raggiunge Castel Firmiano? Una piccola stradina asfaltata ti porta da Frangarto sulla collina, dove si trova un ampio parcheggio (a pagamento). Una breve camminata conduce poi all'ingresso.

Contatti

Ulteriori informazioni

Castello e museo sono aperti a marzo a metá novembre, inizio stagione 2024 il 17 marzo.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni