Chiamato anche Haderburg, il Castello di Salorno si trova presso il paese più a sud dell’Alto Adige, a Salorno
Galleria immagine: Castel Salorno
-
-
video : Castello di Salorno
-
1540219213_D_RS165448_4330-Salurn-Haderburg.JPG
-
D_RS242782_0482-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS242790_0487-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS242794_0513-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS242744_0485-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS244388_0498-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS242802_0489-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS242738_0501-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS244445_0518-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS244419_0515-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
D_RS242804_0450-haderburg-visionen-salurn.JPG
-
video : Castello di Salorno visto dall’alto
Castel Salorno, risalente all'era medievale, si trova arroccato in cima a uno spuntone roccioso, sopra Salorno nella Bassa Atesina. Qui è situato anche il confine linguistico del Trentino - Alto Adige, cioè il confine tra il tedesco ovvero l'area bilingue, e l'italiano. Il castello è uno dei monumenti più importanti della regione. I Conti di Salorno ordinarono la costruzione della fortificazione a monte nel XIII secolo. Negli anni seguenti, il castello ebbe vari proprietari.
Prima, Castel Salorno passò in possesso dei Conti di Tirolo, e verso 1284 a Mainardo II di Tirolo-Gorizia. Nel XIV secolo, la casata degli Asburgo prese possesso del castello. Nel 1514, l'Imperatore Massimiliano I fece ampliare e ristrutturare la rocca, che purtroppo poco dopo perse ogni significato strategico e fu di seguito abbandonato. Dal 1648 fino al giorno d'oggi, il castello è in possesso della famiglia Conti Zenobio-Albrizzi, provenienti dal Veneto.
L'edificio ancora oggi è impressionante, però disabitato. L'attuale proprietario, Barone Ernesto Rubin de Cervin Albrizzi, ha realizzato con il sostanziale contributo della Provincia di Bolzano la sua consolidazione ed il restauro. Da qualche anno quindi, Castel Salorno è di nuovo accessibile al pubblico. Al suo interno si trova anche la taverna "zum 18. Fass". E come lo si raggiunge? Il ripido "Sentiero delle Visioni" di quasi 1 km ti conduce in una camminata di 20 minuti al castello.
Contatti
- Via Trento, 53/C - 39040 - Salorno
- +39 334 7775843
- info@haderburg.eu
Ulteriori informazioni
Castel Salorno è aperto dalla primavera a inizio novembre, inizio stagione 2024 a fine marzo.
Suggerisci una modifica/correzione