All’ingresso della Val Pusteria troneggia un’antica dogana asburgica che fungeva anche da sbarramento difensivo.
Galleria immagine: Chiusa di Rio Pusteria
Presso Rio di Pusteria (Mühlbach), all'ingresso della Val Pusteria, si può ammirare ancora oggi un'impressionante costruzione fortificata risalente al XIII secolo. A quei tempi, il confine tra le contee di Gorizia e del Tirolo si trovava proprio qui, rendendo necessaria la costruzione di una fortezza di confine. Questa "Vecchia Chiusa", o Chiusa di Mainardo si trovava ca. 600 m a ovest della struttura attuale. L'ultima nominata, chiamata "Nuova Chiusa" o Chiusa di Sigismondo, venne eretta nel XV secolo. Parti del complesso furono distrutti durante un'inondazione nel XVIII secolo, le altri parti caddero in rovina quando la dogana venne chiusa.
La Chiusa di Rio Pusteria (Mühlbacher Klause), nella sua forma attuale, è composta da una torre circolare di carattere difensivo, mura di cinta spesse oltre un metro, la casetta della guardia e la cosiddetta "abitazione" con armerie e dispense. Chi voleva passare, doveva fermarsi alla prima torre: le mura all'interno del complesso erano dotate di feritoie. Dall'altra parte della Chiusa di Rio Pusteria si trovava una seconda torre. Facevano parte del complesso anche la Torre dell'Imperatore, utilizzata da Massimiliano I d'Asburgo come abitazione durante la caccia, e la Cappella della Santissima Trinità, menzionata per la prima volta in documenti scritti già nel 1472.
L'Associazione Chiusa di Rio Pusteria, fondata nel 1997, fece restaurare il complesso in collaborazione con la Provincia di Bolzano, il Dipartimento Beni Culturali, il comune di Rio di Pusteria e la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. Al giorno d'oggi è nuovamente accessibile al pubblico e fa anche da cornice a feste private e pubbliche manifestazioni. E come si raggiunge la fortezza? Si trova lungo la statale della Val Pusteria e offre possibilità di parcheggio. Anche la Ciclabile della Val Pusteria, chiamata "Pusterbike" (San Candido - Brunico - Fortezza), passa da qui.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Strada della Val Pusteria - 39037 - Rio Pusteria
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0472 849482
- info@muehlbacherklause.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
offerta libera
Ulteriori informazioni
Visite guidate (45 minuti) ogni giovedì alle ore 10.00 e 14.30, in alta stagione anche sabato alle ore 10.00.
Suggerisci una modifica/correzione