L’imponente struttura di Castel Tures s’innalza in posizione dominante davanti al suggestivo panorama delle cime dolomitiche.
Galleria immagine: Castel Tures
Castel Tures (Burg Taufers) è situato su un'altura di Acereto (Ahornach) nel comune di Valle Aurina a 957 m s.l.m. In successione a un "Castel Tobl" nel 1100, é stato nominato per la prima volta nel 1225 il nome "Castel Tures". Nella prima metà del XIV secolo, i Signori di Tures erano in possesso del maniero, ma quando il ramo della famiglia si estinse nel 1349, cadde in rovina.
La parte romanica del castello - il mastio, la torre abitabile con le doppie finestre ad arco e la cappella - risale a questo periodo. I Duchi d'Austria ampliarono Castel Tures dopo il 1500 con un lavatorium, ponti levatoi e cammini di ronda. All'inizio del XX secolo, Ludwig Lobmayr restaurò per la prima volta il castello, nel 1945 invece Hieronymus Gassner, procuratore generale dell'ordine dei benedettini austriaci a Roma, lo restaurò nuovamente.
Come Castel Trostburg in Valle Isarco, anche Castel Tures è in possesso dell'Istituto dei Castelli dell'Alto Adige, fondato nel 1963. Gran parte del castello é accessibile al pubblico. I 64 vani ben arredati, dei quali circa due terzi sono rivestiti in legno di cembro e gran parte dotati anche di stufa di maiolica, sono in ottimo stato. Nella cappella si trovano inoltre opere d'arte romaniche e gotiche di grande importanza, come gli affreschi realizzati da Friedrich Pacher. Mostre ed eventi, come un programma per bambini, ma anche una taverna fanno parte della struttura. E come si raggiunge Castel Tures? Da Campo Tures un sentiero porta in 10 minuti al castello, mentre una strada forestale è anche percorribile in macchina, ma offre pochi parcheggi.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Castello di Tures, 4 - 39032 - Campo Tures
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0474 678053
- taufers@burgeninstitut.com
Ingresso
estate - torre e mostra (senza visita guidata all'interno):
€ 6,00 adulti
€ 3,00 bambini e giovani (6-16 anni), studenti, anziani 65+
estate - visita guidata (interno del castello con mostra):
€ 10,00 adulti
€ 7,00 studenti, anziani 65+
€ 6,00 gruppi (oltre 20 persone)
€ 5,00 bambini e giovani (6-16 anni)
€ 3,50 scuole e gruppi di bambini
inverno - visita guidata (interno del castello):
€ 8,00 adulti
€ 6,00 studenti, anziani 65+
€ 5,00 gruppi (oltre 20 persone)
€ 4,00 bambini e giovani (6-16 anni)
€ 3,00 scuole e gruppi di bambini
ingresso libero fino a 6 anni
€ 28,00 biglietto famiglia
Ulteriori informazioni
Estate: 6-14 visite guidate al giorno, inverno: 1-2 visite guidate al giorno (in lingua italiana).
Suggerisci una modifica/correzione