Castel Ganda ad Appiano, un complesso medievale riccamente arredato, offre un bellissimo ambiente per eventi culturali.
Su una collina di Pigenò, parte della frazione di San Michele nel comune di Appiano (Eppan), troneggia Castel Ganda (Schloss Gandegg). Tanti secoli fa, qui si trovava il Maierhof, un maso che pian piano venne ampliato, divenendo un edificio più maestoso. Una torre abitativa venne menzionata già nel 1434 in documenti scritti: a quel tempo, l'edificio si trovava nelle mani dei Signori di Annenberg. Un secolo dopo, il castello venne affidato come feudo ai Conti di Khuen von Belasi. In quel periodo Castel Ganda ricevette lil suo aspetto attuale.
Il nucleo principale di Castel Ganda rispecchia lo stile bellico delle fortezze dell'Italia settentrionale di quel tempo. Sotto i sopra nominati Conti di Khuen von Belasi, anche la Cappella della Madonna della Neve venne ristrutturata. Essa non racchiude soltanto stucchi e affreschi barocchi, ma anche uno stupendo altare intagliato con un ritratto di Maria Ausiliatrice, opera di Jakob Poder di Caldaro, e un organo del meranese Johann Kaspar Humpel. Al giorno d'oggi, Castel Ganda si presenta con una struttura quadrata e quattro torri circolari agli angoli, circondata da un'ampio giardino e fabbricati rurali con elementi tardo gotici.
All'interno, Castel Ganda è riccamente arredato con soffitti a cassettoni, porte intarsiate e stufe del XVI e XVII secolo. Il complesso non è accessibile al pubblico, ma fa da cornice per diverse manifestazioni per le quali il castello apre i suoi battenti (p.e. escursioni d'organo). E come si raggiunge Castel Ganda? Una stradina passa dal complesso, inoltre è raggiungibile anche a piedi, lungo il sentiero che porta da San Michele ai famosi Buchi di Ghiaccio ai piedi del Monte Ganda.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Piganò - 39057 - San Michele Appiano
- +39 0471 662206
- info@eppan.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ulteriori informazioni
aperto solo per ospiti di un evento
Suggerisci una modifica/correzione