schloss bruneck
schloss bruneck

Castel Brunico MMM

Su un’altura facilmente accessibile, sopra la cittadina di Brunico in Val Pusteria, troneggia Castel Brunico

Il castello vescovile guarda sulle case del centro di Brunico, come se dovesse ancora oggi vegliare sulla sicurezza dei cittadini. Il Vescovo di Bressanone, Bruno von Kirchberg, fece costruire Castel Brunico tra il 1251 ed il 1288 con l'obbiettivo di proteggere i suoi possedimenti in Val Pusteria. Così pose la prima pietra per la fondazione della città di Brunico. Già nel XIV secolo, il maniero venne ampliato dal vescovo Albert von Enn, il quale aggiunse un muro di cinta. Su ordine di vari verscovi, il castello venne ampliato e ristrutturato più volte nei seguenti secoli.

Il vescovo principe Christoph von Schroffenstein rinnovò infine l'edificio come residenza, conferendoli in linea di massima il suo aspetto odierno. Il portale tardogotico risalente al 1584, il quale un tempo era accessibile solo attraverso un ponte levatoio, rappresenta l'ingresso principale. Passati per questo portale s'innalza l'imponente battifreddo, la parte più antica di Castel Brunico (Schloss Bruneck). Nel cortile interno e nelle stanze si possono inoltre ammirare diversi stemma di vescovi che una volta vivevano in queste dimora.

Gran parte degli affreschi di Castel Brunico è purtroppo sbiadito e non più in uno stato buono. Ma comunque il castello attira ogni anno numerose persone con la sua atmosfera particolare e diverse manifestazioni. Nel 2011, Reinhold Messner ha inaugurato all'interno del castello il suo quinto dei sei musei del grande progetto "Messner Mountain Museum", il MMM Ripa. Questo museo interattivo è dedicato ai popoli di montagna ed offre la mostra permanente "L'eredità delle montagne". E come si raggiunge Castel Brunico? Ai piedi della collina si trova un parcheggio pubblico, dal quale raggiungi il castello in una camminata di pochi minuti.

Contatti

Orari di apertura

  • lun 25 set 10:00 - 18:00
  • mar 26 set chiuso
  • mer 27 set 10:00 - 18:00
  • gio 28 set 10:00 - 18:00
  • ven 29 set 10:00 - 18:00
  • sab 30 set 10:00 - 18:00
  • dom 01 ott 10:00 - 18:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

MMM Ripa - estate 2023 (14/06/2023 - 11/09/2023)

  • lun 10:00 - 18:00
  • mar chiuso
  • mer 10:00 - 18:00
  • gio 10:00 - 18:00
  • ven 10:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 18:00
  • dom 10:00 - 18:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

MMM Ripa - autunno 2023 (13/09/2023 - 05/11/2023)

  • lun 10:00 - 18:00
  • mar chiuso
  • mer 10:00 - 18:00
  • gio 10:00 - 18:00
  • ven 10:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 18:00
  • dom 10:00 - 18:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 10:00 - 18:00

Chiusura autunnale 2023 (06/11/2023 - 06/12/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

MMM Ripa:
€ 14,00 adulti
€ 12,00 studenti
€ 12,00 anziani 65+
€ 12,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 12,00 persone con disabilità
€ 6,00 bambini e giovani (6-18 anni)

€ 32,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli sotto i 14 anni)
€ 18,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli sotto i 14 anni)

gratuito per bambini sotto i 6 anni
gratuito con la museumobil Card

MMM Tour-Ticket - visita a tutti e sei musei MMM:
€ 55,00 adulti
€ 45,00 studenti
€ 45,00 anziani 65+
€ 45,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 45,00 persone con disabilità
€ 25,00 bambini e giovani (6-18 anni)

€ 125,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli sotto i 14 anni)
€ 65,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli sotto i 14 anni)

Ulteriori informazioni

Il museo MMM Ripa è aperto anche in inverno dal 7 dicembre 2023 al 25 aprile 2024.

Chiusura in primavera (da fine aprile a metà maggio) e in autunno (da novembre a dicembre).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni