schloss tirol
schloss tirol

Castel Tirolo

Il castello avito dei Conti del Tirolo ospita oggi il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano

Castel Tirolo conta oggi tra i simboli della regione, dato che diede il nome all'intera regione del Tirolo sotto la signoria di Mainardo II nel XIII secolo. Il primo insediamento fortificato venne costruito già nell'XI secolo, e ben presto Castel Tirolo diventò il castello più importante di tutta la regione. Il muro di cinta, eretto attorno l'anno 1100, rientra tra le più antiche e ben conservate mura che oggi si possono ancora ammirare. Il castello era in possesso di diversi conti e signorie, tra i quali anche la contessa Margherita di Tirolo-Gorizia e Francesco Giuseppe I d'Austria.

Maestoso emerge Castel Tirolo (Schloss Tirol) ancora oggi su una zolla morenica sopra la conca di Merano. Ben conservati e molto importanti sono i portali romanici del palazzo e della cappella, ricchi di bassorilievi ed affreschi del XIII secolo. Inoltre, all'interno della cappella si trovano tanti affreschi gotici ed i più antichi dipinti su vetro del Tirolo, così come anche un Gruppo Crocifissione di Gesù in legno, a grandezza naturale. Sopra l'ingresso alla cappella invece, potrai ammirare la più antica raffigurazione dell'Aquila Tirolese (XIII secolo).

Nel 1919, il castello divenne proprietà della provincia, la quale ha ristrutturato l'intero maniero. Nel 2003 è stato aperto il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano, che al giorno d'oggi rappresenta ed espone oggetti della storia della regione del Tirolo in ben 20 tappe. Nei pressi del castello potrai visitare inoltre il "Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo" che offre dimostrazioni dei rapaci. E come si raggiunge Castel Tirolo? Da Tirolo (parcheggi a pagamento), la Via del Castello ti porta in una piacevole camminata di 30 minuti al castello, attraversando una vecchia galleria e passando dalle Piramidi di Terra. Il sentiero è chiuso al traffico.

Contatti

Orari di apertura

  • ven 22 set 10:00 - 17:00
  • sab 23 set 10:00 - 17:00
  • dom 24 set 10:00 - 17:00
  • lun 25 set chiuso
  • mar 26 set 10:00 - 17:00
  • mer 27 set 10:00 - 17:00
  • gio 28 set 10:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Museo storico-culturale - estate 2023 (13/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 10:00 - 17:00

Museo storico-culturale - autunno 2023 (12/09/2023 - 19/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 10:00 - 17:00

Ingresso

Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano:
€ 8,00 adulti
€ 5,50 gruppi (oltre 15 persone)
€ 5,50 anziani 65+
€ 3,50 studenti e apprendisti (fino a 27 anni)
€ 1,50 scolaresche (elementari, medie e superiori)

€ 8,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli fino a 16 anni)
€ 16,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli fino a 16 anni)

€ 4,00 € audioguida a persona (più € 5,00 cauzione)
€ 2,00 € audioguida per gruppi (più € 5,00 cauzione)

€ 32,00 forfait visita guidata per gruppi (fino a 15 persone)
€ 2,00 supplemento visita guidata per gruppi (oltre 15 persone)

gratuito per bambini sotto i 6 anni
gratuito con la Museumcard e museumobil Card

Ulteriori informazioni

Audioguide per bambini e adulti in lingua italiana, tedesca ed inglese disponibili alla biglietteria. Visite guidate per gruppi e formati didattici per scolaresche su richiesta.

Chiusura stagionale in inverno (da metà novembre a metà marzo).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni