Sopra Tirolo, sui versanti meridionali della famosa Cima Muta, sono situati alcuni dei più antichi masi di montagna dell’Alto Adige.
Galleria immagine: Masi della Muta
-
-
video : Tirolo paese
-
D_herbst-blick-auf-dorf-tirol-und-eingang-passeiertal-2.JPG
-
D_RS162861_0850-hochmuth-seilbahn-dorf-tirol.JPG
-
D_weg-nr-23-24-bei-muthoefe-hochmuth.JPG
-
D_0688-balkon-muthof-talbauer-aussicht-richtung-sueden.JPG
-
D_ausstellung-im-gasthof-steinegg-muthoefe.JPG
-
D_0746-dorf-tirol-muthoefe.JPG
-
D_meraner-hoehenweg-bei-muthoefe-wegweiser.JPG
-
D_0816-muthoefe-herbstwald-und-aussicht-dorf-tirol-umgebung-fr3.JPG
Tra 1.200 e 1.500 m s.l.m. si trova, sui versanti meridionali dell'imponente Gruppo di Tessa, un insieme di masi di montagna, che fino a poco tempo fa era raggiungibile esclusivamente a piedi o con la funivia. Hochmuth, Mittermuth (Wenner), Talbauer e Untermuth si chiamano alcuni di loro. Solo nel 2006 è stata costruita la strada, che dalla valle porta alle case isolate in alto sopra Merano e ha reso più facile la vita dei loro abitanti. La storia di questi Muthöfe risale fino al Medioevo, nel 1285 furono già menzionati per iscritto: allora, nell'epoca di Mainardo II, pagarono le tasse ai Conti di Tirolo nel castello sottostante. Fanno quindi parte dei masi più antichi di tutto l'Alto Adige.
Oggi alcuni di loro sono stati trasformati in locande ben frequentate nei mesi estivi. La vista dalla terrazza soleggiata sulla città di cura di Merano è davvero spettacolare. Nelle vicinanze passa l'Alta Via di Merano, inoltre i Masi della Muta sono popolari punti di partenza per escursioni nel Parco Naturale Gruppo di Tessa e punto di partenza per il parapendio.
E come si raggiungono i Masi della Muta? La Funivia Alta Muta porta i visitatori fino alla stazione a monte, nelle cui vicinanze si trovano i masi di montagna. Chi vuole raggiungere i masi a piedi dalla valle, lo può fare in 2,5 ore superando un dislivello di 720 metri. L'escursione è consigliabile soprattutto in autunno, quando le temperature a Merano sono un po' più miti, le foglie si colorano e le probabilità di una buona visibilità sono alte.
Contatti
- Via Muta - 39019 - Tirolo
- +39 0473 923314
- info@dorf-tirol.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
locande liberamente accessibili, secondo il loro orario di apertura
salita e discesa con la Funivia Alta Muta:
€ 13,50 adulti
€ 12,00 adulti (con carta ospiti)
€ 5,00 bambini
€ 4,00 cani
possibilità di parcheggio:
gratuito con l'uso della funivia
€ 3,00 al giorno senza biglietto per la funivia
€ 5,00 al giorno (più giorni, Alta Via di Merano)
Ulteriori informazioni
In caso di necessità modifiche a breve termine dell'orario della Funivia Alta Muta. Non vengono trasportate biciclette.
Non è permesso parcheggiare o deporre camper, caravan e minibus dalle ore 19.00 alle 7.00.
Suggerisci una modifica/correzione