L’artista Sieglinde Tatz-Borgogno ha creato a Pochi di Salorno il “Giardino dei Desideri”, che merita una visita.
Galleria immagine: Giardino delle sculture di Pochi
A Pochi, una frazione del comune di Salorno, a 565 m s.l.m. nella parte meridionale dell'Alto Adige, un piccolo bosco di latifoglie si è trasformato in un vero e proprio mondo di fiaba. Mani enormi sbucano dal terreno, singole figure in bronzo o in coppia nel bosco e tavole che ricordano la parità tra uomo, donna e bambino. Si tratta del giardino delle sculture dell'artista locale Sieglinde Tatz-Borgogno, conosciuto anche come il "Giardino dei Desideri" (Garten der Sehnsucht).
L'esposizione mostra 560 opere d'arte in bronzo, marmo e ceramica, ed alcune installazioni. Questo museo all'aperto unisce così libertà con arte, armonia e natura. Un'esperienza unica dove l'incidenza della luce e l'ora del giorno creano suggestioni molto diverse. Lungo il sentiero, che ti porta attraverso il piccolo tratto di bosco, alcune panchine invitano a soffermarsi. Una bella vista panoramica sulla Valle dell'Adige completano l'esperienza in questo museo all'aperto.
Il giardino delle sculture di Pochi (Skulpturengarten Buchholz) è una collaborazione tra il comune di Salorno e la talentuosa artista: lei mette a disposizione le sculture, il comune si occupa della manutenzione del giardino e della segnaletica. E come si raggiunge il giardino delle sculture? Si trova a pochi minuti a piedi dal centro di Pochi.
Contatti
- Pochi - 39040 - Salorno
- +39 0471 810231
- info@castelfeder.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Il giardino delle sculture rimane aperto tutto l'anno.
Suggerisci una modifica/correzione