Via dei Portici nella città di cura di Merano è suddivisa in due parti e vanta 800 anni di storia: si tratta dei Portici più lunghi del Tirolo.
Galleria immagine: Centro storico e Portici di Merano
-
-
Video : Storie di Portici: Merano
-
D_RS152844_0552-daecher-meran-kurhaus-thermenhotel.JPG
-
D_RS180421_5011-Meran_Lauben.JPG
-
D_RS92251_0550-meran-kornplatz-markt.JPG
-
D_RS92111_0422-meran-pfarrkirche-st-nikolaus.JPG
-
D_RS270134_0091-meran-kurhaus.jpg
-
-
video : L’alba su Merano
-
video : A proposito di… Merano
-
video : Merano
-
video : A Merano con l’artista Harry Reich
-
video : Atmosfera natalizia a Merano
-
video : Il Mercatino di Natale di Merano
A nord del Passirio si trova il centro storico di Merano con i suoi Portici, una via medievale dello shopping che vanta 800 anni di storia. La sua costruzione risale a Mainardo II di Tirolo-Gorizia, nonno di Margherita di Tirolo-Gorizia. Via dei Portici venne realizzata in un periodo nel quale Merano, come città appena nata, ebbe un prospero periodo di crescita e fu nominata capoluogo della contea asburgica del Tirolo. Sono suddivisi in due parti: i Portici di Montagna (Berglauben) lungo il pendio del Monte di Merano, e i Portici d'Acqua (Wasserlauben) verso il Passirio.
I Portici di Merano, con una lunghezza di 400 metri, sono i più lunghi del Tirolo, e ti invitano a una passeggiata, un pomeriggio di shopping oppure un caffè al sole. La via si estende da ovest a est, cioè da Piazza del Grano a Piazza Duomo, dove s'innalza la Chiesa Parrocchiale di San Nicolò. Una varietà di negozi, da catene di abbigliamento a negozi di specialità gastronomiche, si trova sotto i Portici, mentre le bellissime facciate delle case di epoche stilistiche diverse, sono dotate di erker e portali ad arco. Nell'adiacente Corso della Libertà si svolge invece il mercato settimanale.
I Portici di Merano e il centro storico della città di cura sono circondati da tante attrazioni e cose da vedere: tra esse spuntano il Kurhaus, costruito in stile Liberty, le suggestive passeggiate e le famose Terme di Merano. E come si raggiunge Via dei Portici? La via collega Piazza del Grano a Piazza Duomo, nei dintorni si trovano parcheggi (a pagamento) e fermate delle linee urbane.
Contatti
- Via dei Portici - 39012 - Merano
- +39 0473 272000
- info@merano.eu
Orari di apertura
Sempre accessibile
Ingresso
liberamente accessibile
visita guidata della città:
€ 9,00 adulti
€ 9,00 giovani (12-18 anni)
gratuita per bambini sotto i 12 anni
Ulteriori informazioni
Visita guidata della città da fine marzo a metà dicembre, ogni martedì e sabato alle ore 10.00 (90 minuti, prenotazione richiesta chiamando il n. +39 0471 307000, posti limitati).
Suggerisci una modifica/correzione