Christkindlmarkt Meran Kurhaus
Christkindlmarkt Meran Kurhaus

Centro storico di Merano

A nord del torrente Passirio si trova la parte più antica della città di Merano con i suoi portici ed il Kurhaus

La zona attorno a Merano era già insediata nell'età Romana e portava il nome "Castrum Maiense". Merano stessa fu menzionata per la prima volta nel 857 con il nome "Mairania" e nel XIII secolo venne proclamata città.

Il cuore della città di cura è il centro storico, la parte più antica di Merano come anche quella più viva. Qui ci si incontra a bere qualcosa, a gironzolare oppure per andare a teatro. La gran parte dei negozi si trova sotto i portici medievali, costruiti nel XIII secolo dai conti del Tirolo. Con i suoi 400 metri di lunghezza, da piazza Grano fino alla piazza davanti alla chiesa parrocchiale S. Nicolò, la via dei Portici di Merano è tra le più lunghe strade a portici dell'Alto Adige.

La passeggiata Lungopassirio invita a delle piacevoli camminate lungo la riva del Passirio in tutte le stagioni dell'anno. D'estate, lungo la passeggiata, vi aspetta una leggera brezza rinfrescante, mentre d'inverno troverete ad attendervi il famoso mercatino di Natale. Chi si reca lungo la passeggiata passa per delle stupende costruzioni architettoniche come per esempio il Kurhaus. Questo capolavoro in stile liberty è stato costruito nel 1874. Inoltre, attraversando un ponte sul fiume Passirio si raggiunge anche la nota struttura delle Terme di Merano.

Un nostro consiglio: una visita al teatro comunale, costruito nel 1899 da Martin Dülfer in stile liberty.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: Centro storico di Merano

  1. Kuntino Suites
    Kuntino Suites
    Residence

    Kuntino Suites

Suggerimenti ed ulteriori informazioni