Il Museo Civico di Merano, ovvero Palais Mamming Museum, è uno dei più antichi musei dell’Alto Adige
Galleria immagine: Museo Civico di Merano
Il Museo Civico di Merano ovvero Palais Mamming Museum (Stadtmuseum Meran) è stato aperto nel lontano 1900 ed è perciò uno dei più antichi musei dell'Alto Adige. Franz Innerhofer (1847 - 1918), medico meranese, raccolse con passione sculture gotiche e dipinti barocchi dei maestri tirolesi gettando così le basi per la fondazione del museo. Inaugurato negli ambienti messi a disposizione dalle Dame Inglesi sulla Passeggiata d'Inverno, nell'arco degli anni il museo ebbe diverse altre sedi, ultima delle quali l'antica e nota locanda Aquila Rossa in Via delle Corse.
Nel 2015, il Museo Civico di Merano in Piazza Duomo venne riaperto nelle sale restaurate del Palazzo Mamming, acquisito dal comune di Merano. L'esposizione permanente è divisa in 27 sezioni e presenta la storia meranese e tirolese, dalla preistoria fino all'arte moderna.
Il Museo Civico di Merano espone reperti archeologici, sculture e dipinti provenienti prevalentemente dal Tirolo, assieme ad alcuni pezzi curiosi da tutto il mondo come una maschera funebre di Napoleone, una mummia egiziana, ed una raccolta di armi sudanesi del avventuriero austriaco Sir Rudolf Carl, barone di Slatin Pascha. E come lo si raggiunge? Si trova alla fine dei Portici di Merano, presso la Chiesa Parrocchiale di San Nicolò. Nelle vicinanze ci sono sia dei parcheggi (a pagamento), che anche una fermata delle linee urbane (presso Via delle Corse).
Contatti
- Piazza Duomo - 39012 - Merano
- +39 0473 270038
- museo@comune.merano.bz.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 6,00 adulti
€ 5,00 adulti (con carta ospiti)
€ 5,00 anziani 65+
€ 5,00 studenti
€ 5,00 persone con disabilità
€ 5,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 10,00 biglietto famiglia
gratuito per bambini e giovani sotto i 18 anni
biglietto combinato Museo Civico & Castello Principesco:
€ 8,00 a persona
Ulteriori informazioni
Mostre speciali fino al 6 gennaio 2024: "The last piano di Maurice Cazzolli" - "Vedute di castelli - scorci e motivi del Burgraviato" - "Nudi di Gina Klaber Thusek".
Il Museo Civico è aperto da Pasqua fino al 6 gennaio, chiusura ogni anno dal 7 gennaio a Pasqua.
Suggerisci una modifica/correzione