All’inventore della macchina da scrivere, Peter Mitterhofer (1822 - 1893), è dedicato questo museo speciale a Parcines.
Galleria immagine: Museo delle Macchine da Scrivere Peter Mitterhofer
-
-
video : Museo delle macchine da scrivere
-
1544535728_D_RS121866_071-partschins-schreibmaschinen-museum-mitterhofer.JPG
-
1544535793_D_RS121834_072-partschins-mitterhofer-schreibmachinen-museum.JPG
-
D_07_Schreibmaschine.jpg
-
D_InternTreppe_Schreibmaschinenmuseum.jpeg
-
D_Intern_Schreibmaschinenmuseum.jpeg
-
D_Franklin_USA_Schreibmaschinenmuseum.jpeg
-
1544540500_D_05_Schreibmaschine.jpg
-
D_01_Schreibmaschine.jpg
-
D_02_Schreibmaschine.jpg
-
D_03_Schreibmaschine.jpg
-
1544535979_D_RS51432_0237-partschins-peter-mitterhofer-strasse.JPG
-
video : Parcines
Peter Mitterhofer nacque a Parcines nel 1822, e iniziò il mestiere di falegname e di carpentiere, seguendo le orme di suo padre. Nel 1864 costruì un primo modello di macchina da scrivere, altri quattro modelli, prevalentemente in legno, seguirono entro il 1869. Però tutti i suoi tentativi di far strada con la sua invenzione rivoluzionaria furono invani, fino l'arrivo delle prime macchine da scrivere americane. Solo dopo la sua morte nel 1893 a Parcines venne riconosciuto come l'inventore della macchina da scrivere. In occasione del 100° anniversario della sua morte, nel 1993 è stato inaugurato il museo dedicato a lui.
Allora, il Museo delle Macchine da Scrivere (Schreibmaschinenmuseum) - ancora provvisorio - fu allestito nel vecchio edificio della scuola elementare di Tel. Ma già nel 1997 si è trasferito nel nuovo edificio Teisenhaus nel centro del paese. All'interno troviamo oggi, sparsi su ben quattro piani, all'incirca 2.000 oggetti esposti e quindi oltre 100 anni di storia dell'evoluzione della macchina da scrivere. Sino dal primo modello nel 1864, la collezione si espande fino agli anni '80. Diorami e moderni mezzi di comunicazione ti aiutano a capire più facilmente le informazioni ed i contenuti del museo. A proposito: l'ultima macchina da scrivere è stata prodotta nel 2011 in India, dove si trovò l'ultimo stabilimento per macchine da scrivere meccaniche.
Uno degli highlight esposti è la "Malling Hansen" del 1867 (Danimarca), una delle più preziose macchine da scrivere di tutti i tempi. Questa "palla di scrittura" ha ricevuto molti riconoscimenti e valse al suo inventore, Malling Hansen, una medaglia d'oro. E naturalmente non può mancare anche il primo modello di Peter Mitterhofer. Il quarto modello invece è esposto al Museo Civico di Merano. E come si raggiunge il Museo delle Macchine da Scrivere Peter Mitterhofer? È situato direttamente nel centro di Parcines, nella vicina Piazza della Chiesa si trova un parcheggio. Con i mezzi di trasporto pubblico, il paese è raggiungibile da Merano con la linea 213.
Contatti
- Piazza della Chiesa, 10 - 39020 - Parcines
- +39 0473 967581
- info@typewritermuseum.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 7,00 adulti
€ 7,00 giovani (16-18 anni)
€ 6,30 adulti (con carta ospiti)
€ 6,30 anziani 65+
€ 6,30 gruppi (oltre 10 persone)
€ 2,00 bambini e giovani (6-15 anni)
€ 2,00 studenti
€ 15,00 biglietto famiglia
gratuito per bambini sotto i 6 anni
gratuito con la Museumscard e museumobil Card
ingresso gratuito da aprile a ottobre per tutti
ogni 1° domenica del mese (ore 14.00 - 18.00)
ingresso gratuito 2023 per i "30 anni del museo"
per tutti i cittadini del comune di Parcines
Ulteriori informazioni
Visite fuori orario e visite guidate per gruppi su richiesta telefonica.
Il museo rimane aperto tutto l'anno, chiuso le domeniche e nei giorni festivi.
Suggerisci una modifica/correzione