La fondazione bolzanina si dedica completamente alla promozione dell’arte contemporanea e organizza diverse mostre.
Galleria immagine: Fondazione Antonio Dalle Nogare
Dal 2011, nelle vicinanze della stazione a valle della Funivia San Genesio, chiusa nel 2020, si trova la sede della Fondazione Antonio Dalle Nogare (Stiftung Antonio Dalle Nogare). Al suo interno si trova la collezione d'arte del fondatore e collezionista d'arte Antonio Dalle Nogare e vengono organizzate mostre temporanee con visite guidate, anche per le scuole. Nell'arco di un anno artistico vengono organizzate due mostre di artisti internazionali e sette manifestazioni Fondazione-Live in collaborazione con associazioni culturali locali.
Lo scopo della Fondazione è quello di comunicare l'arte contemporanea agli interessati all'arte e all'architettura in due lingue (tedesco e italiano) e di stimolare un dialogo tra arte, architettura, innovazione e ricerca artistica. La sede in Via Rafenstein nella periferia di Bolzano è perfetta per raggiungere questo obiettivo. È stata ideata dagli architetti W. Angonese e A. Marastoni e per la costruzione è stato utilizzato del porfido, ricavato dalle rocce.
Come si raggiunge la Fondazione Antonio Dalle Nogare? Si trova in Via Rafenstein, sulla strada da Bolzano verso San Genesio. L'autobus n. 156 (Bolzano - San Genesio) si ferma lì. Di solito un venerdì al mese è previsto un orario prolungato di apertura.
Contatti
- Via Rafenstein, 19 - 39100 - Bolzano
- +39 0471 971626
- visit@fondazioneantoniodallenogare.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Visita guidata gratuita ogni sabato alle ore 11.00 (1 ora, senza prenotazione). La Fondazione Antonio Dalle Nogare è aperta ogni sabato (tutto il giorno), da martedì a venerdì solo su richiesta.
Mostre attuali:
"Things/Thoughts" dalla collezione della fondazione (14.01. - 30.04.2023)
"Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022" (10.02. - 03.06.2023)
in occasione del 100° compleanno di Mirella Bentivoglio
con Monica Bonvicini, Bracha L. Ettinger e Nora Turato
Suggerisci una modifica/correzione