Fossilienschau
Fossilienschau

Esposizione di fossili a Meltina

A Meltina, un’esposizione ti trasporta in un viaggio nel tempo attraverso milioni di anni di storia della Terra

Meltina, sul Monzoccolo al di sopra della Valle dell'Adige, tra Bolzano e Merano, offre un proprio, piccolo museo. Si tratta di un'esposizione permanente all'interno del Municipio, dedicata alla storia della terra, ai minerali e fossili, che sono stati rinvenuti nei dintorni del paese (1.140 m s.l.m.) e presso la cava di pietra al Giogo di Meltina, a 1.700 metri di quota.

11 vetrine ti raccontano della geologia del Monzoccolo, di milioni di storia della Terra e dei processi geologici ad essa legati. Altre tavole illustrative presentano i più bei fossili, minerali e reperti geologici. Un'attrazione sono i resti fossili di alberi e piante risalenti a 260 milioni di anni fa, datati al periodo del permiano più recente. Si tratta di un viaggio nel tempo e un luogo in cui - invece che le odierne montagne - si estendevano mari, eruttavano vulcani e abitavano animali oggi estinti.

L'esposizione di fossili (Fossilienschau Mölten) è situata su due piani, collegati da una scala. E come si raggiunge la mostra? Si trova in Piazza Municipio, poco sopra si trova un parcheggio. La struttura è parzialmente coperta, ma manca di servizi igienici. L'edificio verrà rinnovato e ricostruito nel 2021. Meltina è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici (linea bus 204).

Contatti

Orari di apertura

L'esposizione di fossili è in fase di ristrutturazione e verrá riaperta nella primavera del 2023.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Hotel Zum Löwen - Al Leone
    Hotel Zum Löwen - Al Leone
    Hotel

    Hotel Zum Löwen - Al Leone

Suggerimenti ed ulteriori informazioni