Il Touriseum nelle antiche mura di Castel Trauttmansdorff presso Merano racconta la storia del turismo nel Tirolo
Galleria immagine: Museo Provinciale del Turismo - Touriseum
-
-
Video : Touriseum
-
1544719325D_RS192608_6002-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Blick-Eingang.JPG
-
D_RS192616_5987-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Maschinerie.JPG
-
D_RS192610_5967-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Poster-Bolzano-Gries-Dolomites.JPG
-
D_RS192617_5972-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Tankstelle-Esso-Aral.JPG
-
D_RS192607_6004-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Tirolerheim-Garni-Vespa-Auto.JPG
-
D_RS192603_5980-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Balkon-Sissi.JPG
-
D_RS192624_6003-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Kleider-von-frueher-Koffer.JPG
-
D_RS192615_5994-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Tradition-Musik.JPG
-
RS192614_C-6008-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Ausstellung-Kunstwerke.JPG
-
D_RS192605_6010-Touriseum-Schloss-Trauttmansdorff-Suedtirolspiel.JPG
-
video : Giardini di Castel Trauttmansdorff
-
video : A Merano con l’artista Harry Reich
Il Museo Provinciale del Turismo (Südtiroler Landesmuseum für Tourismus) è stato inaugurato nel 2003 all'interno di Castel Trauttmansdorff nei pressi di Merano, dove in passato ha soggiornato per ben due volte Elisabetta di Baviera, ovvero Sissi. E quindi non ci sarebbe stato miglior posto per un museo dedicato al turismo, dato che un ospite così illustre aveva dato anche una pista non indifferente al turismo nella regione. Si tratta del primo museo della regione alpina dedicato interamente ed esclusivamente alla storia del turismo. Inoltre rappresenta uno degli 11 Musei Provinciali dell'Alto Adige, un'ente indipendente, della quale fanno anche parte strutture come il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige e il Museo Provinciale del Vino a Caldaro.
Il Touriseum ti aspetta con elementi scenografici, figure a dimensioni reali e teatrini meccanici. L'affascinante viaggio nel tempo porta attraverso 200 ani di storia del turismo tirolese. In questo museo, concepito in modo tale che il visitatore può seguire facilmente il percorso anche senza guida, informazione e divertimento sono stati combinati perfettamente. Nell'ultimo piano troverai p.e. il "Gioco dell'Alto Adige" dove potrai guidare una piccola sfera lungo scenari mobili su una piattaforma in legno, che rappresenta il paradiso delle vacanze della regione.
Una visita al Touriseum può essere combinata perfettamente con una visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, ingresso incluso. E come si raggiunge il Museo Provinciale del Turismo? La strada che da Merano porta ai Giardini di Castel Trauttmansdorff è ben segnalata. Un grande parcheggio (a pagamento) si trova di fronte all'ingresso, anche le linee urbane 4 o 1B si fermano qui. A piedi potrai arrivare al Touriseum dal centro di Merano lungo il Sentiero di Sissi (ca. 45 minuti).
Contatti
- Via S. Valentino 51a - 39012 - Merano
- +39 0473 255655
- info@touriseum.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 16,00 adulti
€ 14,00 anziani 65+
€ 13,00 bambini e giovani (6-17 anni)
€ 13,00 studenti (fino a 28 anni)
€ 13,00 persone con disabilità
€ 13,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 20,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli)
€ 36,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli)
€ 9,00 biglietto "sera d'estate" (giugno, luglio ed agosto, venerdì dalle 18.00)
€ 9,00 biglietto "tardo autunno" (novembre - gratuito sotto i 18 anni)
gratuito per bambini sotto i 6 anni
ingresso ai Giardini Botanici incluso
Ulteriori informazioni
Il Touriseum rimane chiuso d'inverno, la stagione estiva 2023 inizierá il 1 aprile.
Suggerisci una modifica/correzione