tagusens schulmuseum
tagusens schulmuseum

Museo della Scuola di Tagusa

Il piccolo paesino di Tagusa ti mostra in quella che un tempo era la scuola del paese, come in passato si svolgevano le lezioni

La scuola in un paesino a 900 m s.l.m., pochi bambini, mai la stessa maestra, ma lo stesso mobilio per decenni: il Museo della Scuola di Tagusa (Schulmuseum Tagusens), insieme al Museo della Scuola di Bolzano è il secondo museo di questi tipo in Alto Adige, e offre uno sguardo nostalgico al passato. Il museo ha sede nella ex-scuola di Tagusa, un piccolo borgo nell'area dell'Alpe di Siusi composto da una manciata di case. Dall'introduzione dell'obbligo scolastico nel XVIII secolo fino al 1993, quella di Tagusa è stata una scuola con un unico ambiente, il che significa che tutti i bambini che frequentavano la scuola elementare andavano nella stessa classe.

Il suo massimo, la scuola di Tagusa lo raggiunse negli anni Cinquanta con 46 bambini. Numerosi pezzi espositivi, vecchio materiale didattico e le antiche aule scolastiche ti mostrano i 60 anni di storia della scuola, dall'epoca fascista agli anni dell'autonomia fino agli anni Novanta. A partire dalla primavera 2022, potrai inoltre ammirare al primo piano l'antico laboratorio di calzoleria del maestro calzolaio "Peterlunger Gustl", risalente agli anni Cinquanta.

Il Museo della Scuola di Tagusa, così come anche il Museo dei Costumi Tradizionali di Castelrotto e il Museo Contadino nel Tschötscherhof, viene gestito dall'Associazione Museo Castelrotto. E come si raggiunge il museo? Il paesino è raggiungibile in macchina grazie ad una strada di montagna, presso la chiesa sono presenti alcune possibilità di parcheggio. In alternativa, ci sono o l'autobus di linea n. 8 o il sentiero circolare di circa 3 ore che parte da Castelrotto oppure da Ponte Gardena.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 07 giu 14:00 - 18:00
  • gio 08 giu chiuso
  • ven 09 giu 14:00 - 18:00
  • sab 10 giu chiuso
  • dom 11 giu 10:00 - 18:00
  • lun 12 giu chiuso
  • mar 13 giu chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2023 (09/04/2023 - 11/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 14:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 14:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom 10:00 - 18:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) 10:00 - 18:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) chiuso

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 14:00 - 18:00

Estate 2023 (14/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 14:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 14:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom 10:00 - 18:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Autunno 2023 (13/09/2023 - 01/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 14:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 14:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom 10:00 - 18:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 14:00 - 18:00

Ingresso

donazione volontaria

Ulteriori informazioni

Su prenotazione aperto anche al di fuori dell'orario normale.

Chiusura stagionale in inverno (da novembre ad aprile).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni