Il Rohrerhaus, antico maso della Val Sarentino con cucina a legna e forno per il pane, è stato adibito a museo.
Galleria immagine: Museo nel Rohrerhaus
A Sarentino (Sarnthein), principale località della bella Val Sarentino, c’è un maso che racconta l’antica quotidianità contadina. Il Rohrerhaus, fatto di pietra e legno e citato per la prima volta nel 1288 nel registro delle imposte di Mainardo II di Tirolo-Gorizia, era uno dei masi più grandi della valle. Secondo le testimonianze dell’epoca spesso al maso lavoravano oltre 20 servi. Un tempo, l’edificio era situato al limitare di Sarentino, ma oggi, in seguito all’espansione del paese, è praticamente in centro ed è proprietà del comune di Sarentino. Grazie ai fondi della UE ed al programma per lo sviluppo rurale “Leader+”, il maso è stato ristrutturato ed adibito a museo contadino (Museum im Rohrerhaus). Ora il Rohrerhaus è gestito dall’Associazione Rohrerhaus.
Nel corso degli anni al maso vissero diverse generazioni. Una visita guidata vi farà conoscere tutti i segreti di questo affascinante edificio con le sue numerose stanze. Particolarmente degno di nota è il rivestimento in stile gotico della stube, risalente al XVI secolo, e le recinzioni che limitano il giardino e la parte esterna della casa. Su una trave è inciso “1703″, anno in cui è stata ampliato il Rohrerhaus, il piano superiore ed il tetto. In un edificio vicino si trovano il forno ed il mulino.
Il maso è diventanto anche un luogo d’incontro dove vengono organizzate diverse manifestazioni, incontri culturali e mostre, mettendo a disposizione anche la stube, la cucina, un locale per degustazioni, uno per seminari, due ambienti per esposizioni e diverse cantine. E come si raggiunge il Museo nel Rohrerhaus? Si trova nel centro di Sarentino, a ca. 20 km di distanza da Bolzano. Ci sono dei parcheggi, inoltre la linea d’autobus 150 circola tra Bolzano e Sarentino.
Orario invernale: dal 30 novembre al 22 dicembre 2019
aperto nei fine settimana d’Avvento come parte dell’ “Avvento Alpino della Val Sarentino”
Orario estivo:
da metà giugno a fine settembre 2020
Orario autunnale:
dal 1 ottobre al 31 ottobre 2020
visite guidate per gruppi di oltre 10 persone su richiesta (tel. +39 347 3048280)
Ingresso:
offerta libera
Ulteriori informazioni:
tel. +39 0471 622786, info@rohrerhaus.it
Suggerisci una modifica/correzione