La nuova mostra permanente del cosiddetto Minnehus (Casa del Canto Lirico) di Laion è dedicata a Walther von der Vogelweide
Galleria immagine: Minnehus Laion
Sopra Laion si trova il paesino di Novale di Laion, Lajener Ried in tedesco, presunto luogo di nascita di uno dei menestrelli più famosi di tutta l'area linguistica tedesca: Walther von der Vogelweide. La nuova mostra di Laion ripercorre i tempi, tra il XII e XIII secolo, in cui il cantastorie eseguiva le sue composizioni. Poco distante da qui, precisamente a Ponte Gardena in direzione della Valle Isarco, si staglia Castel Trostburg, fra le cui mura, due secoli più tardi, si dice abbia trascorso la sua infanzia un altro noto cantore: Oswald von Wolkenstein.
Il Minnehus Laion, ovvero Minnehus Lajen, è un centro visitatori e un'esperienza multisensoriale che narra la vita di Walther von der Vogelweide attraverso una mostra interattiva. Grazie all'ausilio di vari touchscreen e l'audioguida HEARONYMUS, grandi e piccini saranno trasportati direttamente nel Medioevo. Il percorso occupa dai tre ai quattro piani, per un totale di 185 m² di area espositiva. La realizzazione di questo progetto, inaugurato ufficialmente nell'aprile 2023, fa parte dei progetti Leader dell'UE, avviati per contribuire alla valorizzazione delle zone rurali.
Dopo aver concluso la visita, per approfondire la conoscenza del poeta medievale puoi percorrere il sentiero tematico "Walther von der Vogelweide", che inizia nelle immediate vicinanze. Questa escursione di tre ore, con diverse possibilità di ristoro lungo il percorso, conduce al Vogelweider Hof, la sua presunta casa natale. Da qui si fa poi ritorno a Laion. A Bolzano, la centralissima Piazza Walther deve il suo nome proprio al cantore. E come si raggiunge il Minnehus? Si trova nella piazza centrale di Laion, dove sono disponibili alcuni parcheggi. Laion è collegata anche da un autobus di linea, mentre il treno si ferma alla stazione di Ponte Gardena a 6 km di distanza dal paese.
Contatti
- Piazza del Paese, 3B - 39040 - Laion
- +39 0471 655633
- info@minnehus.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 5,00 adulti
€ 3,00 bambini e giovani (4-17 anni)
€ 8,00 ingresso con visita guidata (da 3 persone)
gratuito per bambini piccoli fino a 3 anni
visite guidate per gruppi:
€ 20,00 tariffa forfettaria
€ 5,00 ingresso a persona
audioguida HEARONYMUS scaricabile gratuitamente
Ulteriori informazioni
Il Minnehus Laion è aperto da Pasqua fino al 1 novembre 2023, in inverno solo su richiesta.
Suggerisci una modifica/correzione