Osterkrippe
Osterkrippe

Collezione di Presepi Stabinger

Una delle quattro notevoli collezioni di presepi in Alto Adige, situata a Sesto in Alta Pusteria, espone preziosi presepi orientali e tirolesi

Un importante avvenimento nel lontano 1906 fu alla base dell'attuale Collezione di Presepi Stabinger a Sesto in Alta Pusteria. In quei giorni, il panettiere e albergatore Anton Stabinger decise di affrontare un pellegrinaggio in Terra Santa, e fece ritorno a casa con degli schizzi precisi dei vari luoghi. Nei decenni a seguire, Anton Stabinger si dedicò alla costruzione di presepi, un artigianato speciale, mentre diversi scultori intagliatori in legno dell'epoca realizzarono le stupende figurine.

Il nipote Anton Stabinger, che porta il nome del nonno, fece restaurare e completare questi preziosi presepi, e li rese accessibili al pubblico. Il primo presepe fu distrutto durante la Grande Guerra, ma la seconda opera fu salvata e include oggi oltre 1.000 figurine. Inoltre la Collezione Stabinger (Krippensammlung Stabinger), che si trova nell'edificio dell'Hotel Mondschein, mostra quattro presepi panoramici con un'altezza di oltre due metri, e vari presepi tirolesi.

In Alto Adige ci sono altre tre collezioni: il Museo dei Presepi Maranatha si trova a Lutago in Valle Aurina, mentre il Museo dei Presepi nel Convento Muri-Gries è situato a Bolzano, e quello chiamato Original Heide a Pontives, all'ingresso della Val Gardena. A Santa Cristina In Val Gardena invece, potrai ammirare il presepe intagliato a mano più grande del mondo. E come si raggiunge la Collezione di Presepi Stabinger? L'Hotel Mondschein si trova in Via Dolomiti a Sesto, a disposizione parcheggi e una fermata dell'autobus (p.e. la linea 446 da San Candido).

Contatti

Orari di apertura

  • ven 31 mar 08:00 - 12:00
  • sab 01 apr 08:00 - 12:00
  • dom 02 apr 08:00 - 12:00
  • lun 03 apr chiuso
  • mar 04 apr chiuso
  • mer 05 apr 08:00 - 12:00
  • gio 06 apr 08:00 - 12:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (11/01/2023 - 31/03/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 08:00 - 12:00
  • gio 08:00 - 12:00
  • ven 08:00 - 12:00
  • sab 08:00 - 12:00
  • dom 08:00 - 12:00

Primavera 2023 (01/04/2023 - 30/04/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 08:00 - 12:00
  • gio 08:00 - 12:00
  • ven 08:00 - 12:00
  • sab 08:00 - 12:00
  • dom 08:00 - 12:00

Pasqua 2022 (09/04/2023) 08:00 - 12:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) chiuso

Chiusura stagionale 2023 (01/05/2023 - 13/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Estate 2023 (14/06/2023 - 15/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 08:00 - 12:00
  • gio 08:00 - 12:00
  • ven 08:00 - 12:00
  • sab 08:00 - 12:00
  • dom 08:00 - 12:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Ingresso

offerta libera

Ulteriori informazioni

Chiusura in primavera (maggio a metà giugno) e autunno (metà ottobre a metà dicembre).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni