Per il cinquantesimo anniversario della strada alpina di Passo del Rombo è stato inaugurato il Museo Timmel Transit
Galleria immagine: Timmel Transit - Emozione Passo del Rombo
-
-
-
video : Una notte a Passo del Rombo
-
D_RS266543_8791-rabenstein-timmelsjoch-strasse-fr5.JPG
-
D_RS266123_8799-timmelsjoch-strasse-tunnel.JPG
-
D_RS80972_3221-timmelsjoch-museum-punkt-schmuggler.JPG
-
D_RS81044_3220-timmelsjoch-museum-punkt-schmuggler.JPG
-
D_1510140937_RS198141_C-3694_TimmelsjochHochalpenstrasse_StationFernrohr.JPG
-
1542386999D_RS215137_1206-infotafeln-moos-passeier-und-timmelsjoch-strasse.JPG
-
D_RS215213_1202-infotafeln-moos-passeier-und-timmelsjoch-strasse.JPG
-
D_8552-timmelsjoch-hochalpenstrasse-timmelsjoch-pass-museum.jpg
-
D_8583-timmelsjoch-hochalpenstrasse-timmelsjoch-pass-museum.jpg
-
D_RS81131_3208-timmelsjoch-strasse-bei-hochgurgl-mautstelle.JPG
La strada che porta a Passo del Rombo, un passo di montagna alto ben 2.509 metri che collega la Val Passiria in Alto Adige con la valle Oetztal nel Tirolo Settentrionale, è stata ulteriormente rivalorizzata. La storia di questa strada risale agli inizi del XX secolo. La sua costruzione durava poi, interrotta dai conflitti delle due guerre mondiali, ben sei decenni fino al 15 settembre 1968, giorno in cui la strada venne ufficialmente aperta. Della costruzione della strada alpina e degli avvenimenti ad essa legati racconta il film "Wenn Grenzen verbinden" (in lingua tedesca, letteralmente: Quando i confini collegano), girato e prodotto dal regista locale Philipp Pamer.
All'altezza del passo, sul lato austriaco, è stato inaugurato qualche anno fa il Museo di Passo del Rombo, che sconfina per ben 16 metri su terreno altoatesino. Si tratta del museo più alto dell'Austria, situato sul valico automobilistico più alto dell'Austria. A questa struttura museale sono collegate altre quattro stazioni in Val Passiria: "Ponticello", "Granati", "Contrabbandiere" e "Telescopio". Queste quattro stazioni, tutte spazi espositivi, offrono informazioni che riguardano l'area, un importante passaggio usato per ben 10.000 anni, e la costruzione della strada alpina.
Una tematica importante è anche il mondo dei contrabbandieri, che per secoli hanno utilizzato i sentieri presenti in quest'area. Nel settembre del 2018 infine, nell'ambito del 50° anniversario della Strada di Passo del Rombo, è stato inaugurato il Museo Timmel Transit, un progetto Interreg sul lato altoatesino. È stato pensato come parte complementare del progetto museale dell' "Emozione Passo del Rombo" (Timmelsjoch Erfahrung). La struttura si trova in una vecchia caserma del 1930. E come si raggiungono le singole stazioni? La strada a pedaggio prende inizio dalla fine della Val Passiria, e porta fino nella valle Oetztal in Austria. Le singole stazioni sono segnalati.
Contatti
- Via Passiria 40 - 39015 - S. Leonardo in Passiria
- +39 0473 656188
- info@passeiertal.it
Ulteriori informazioni
La Strada di Passo del Rombo e perciò anche il Museo Timmel Transit sono chiusi dalla nevicata del 30 ottobre 2023. Inizio stagione 2024 in base alle condizioni meteorologiche a metà/fine maggio.
Suggerisci una modifica/correzione