hmg pa
hmg pa

Museo Provinciale della Caccia e della Pesca

Castel Wolfsthurn, anche chiamato Castello di Mareta, in Val di Vizze: museo e sentiero “Bosco e Acqua”

Il Museo Provinciale della Caccia e della Pesca a Mareta è uno dei Musei Provinciali dell'Alto Adige. Si trova a Castel Wolfsthurn, un magnifico edificio barocco che domina il paese. Come la Tenuta Mair am Hof a Teodone, sede del Museo Provinciale degli Usi e Costumi, anche Castel Wolfsthurn è proprietà della famiglia von Sternbach. Il museo è stato inaugurato nel 1996. Il primo piano è dedicato al tema della caccia e della pesca da una prospettiva storico-culturale e naturalistica.

Diorami mostrano animali selvatici, sono inoltre esposti oggetti utilizzati per la caccia, come fiaschette da polvere da sparo e coltelli da caccia, così come oggetti di interesse etnografico, come pipe e bicchieri. Il secondo piano presenta il castello stesso e la storia della famiglia von Wolfsthurn. Al piano interrato, i bambini trovano informazioni presentate in modo giocoso. Lì imparano, ad esempio, a conoscere le tracce e i versi degli animali e scoprono una tana d'orso.

Come raggiungerlo? Il museo si erge su una collina sopra Mareta, nel comune di Racines. È possibile parcheggiare in paese. Dalla chiesa parrocchiale, il sentiero "Bosco e Acqua", in leggera salita, conduce all'ingresso est di Castel Wolfsthurn. Il percorso, lungo un chilometro (10 minuti).

È percorribile con i passeggini e passa accanto al laghetto del castello e a un piccolo recinto di daini. Un'escursione più lunga è offerta dal Sentiero dei Minatori tra Mareta e Masseria.

Contatti

Orari di apertura

  • dom 13 lug 13:00 - 17:00
  • lun 14 lug chiuso
  • mar 15 lug 10:00 - 17:00
  • mer 16 lug 10:00 - 17:00
  • gio 17 lug 10:00 - 17:00
  • ven 18 lug 10:00 - 17:00
  • sab 19 lug 10:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Estate 2025 (16/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 13:00 - 17:00

Ferragosto 2025 (15/08/2025) 13:00 - 17:00

Autunno 2025 (15/09/2025 - 09/11/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 13:00 - 17:00

Ognissanti 2025 (01/11/2025) chiuso

Ingresso

€ 7,00 adulti
€ 5,30 gruppi (oltre 15 persone)
€ 5,30 anziani 65+
€ 5,30 scolari
€ 5,30 studenti (fino a 26 anni)
€ 5,30 persone con disabilità
€ 1,00 scolaresche

gratuito per bambini sotto i 6 anni

---------------------------------------

biglietto famiglia:

€ 7,00 1 adulto con figli sotto i 16 anni
€ 14,00 2 adulti con figli sotto i 16 anni

---------------------------------------

visita guidata:

€ 30,00 gruppi
€ 20,00 scolaresche

Ulteriori informazioni

Il Museo Provinciale della Caccia e della Pesca è aperto ogni anno da aprile a inizio novembre, lunedì, martedì e mercoledì giorni di riposo, da metà giugno in poi solo lunedì giorno di riposo.

Il museo rimane chiuso il 1 maggio, il 1 novembre ed in inverno.

Inizio stagione 2025 il 17 aprile. Mostra temporanea "Il cane, l'uomo e la caccia - Storia di un legame vincente" dal 13 giugno 2025 al 9 novembre 2026.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni