Schludernser Tor
Schludernser Tor

Torre di Porta Sluderno

Una delle torri imponenti delle mura della città di Glorenza in Val Venosta ospita un’esposizione e l’ufficio del turismo locale

Le mura della città conservate alla perfezione risalgono al XVI secolo e furono costruite dall'imperatore Massimiliano I come baluardo a protezione di Glorenza. Circondano ancora oggi il centro della città con i suoi bellissimi portici e l'idilliaca Piazza della Città. Nel punto in cui la strada porta da Sluderno a Glorenza, è situato un ampio parcheggio per visitatori, e si accede al centro storico tramite la cosiddetta Torre di Porta Sluderno (Schludernser Torturm).

Per secoli questa torre protesse la città da intrusi, dal 2011 è accessibile e ospita su due piani l'esposizione "Tappe di una piccola città", che ti racconta la storia della cittadina. Pannelli informativi e oggetti presentano in questo ambiente unico il commercio, la difesa, il mercato e i mestieri, così come la vita di Glorenza. Dalla Torre di Porta Sluderno puoi anche raggiungere una parte del cammino di ronda. Al piano terra si trova l'ufficio del turismo di Glorenza.

A proposito: dall'altro lato della città, raggiungibile in pochi minuti di cammino, si trova un'altra torre, la Torre della Chiesa, ovvero Torre di Tubre, che ospita un'esposizione sulla vita e le opere dell'artista Paul Flora. E come si raggiunge la Torre di Porta Sluderno? Il parcheggio (a pagamento) si trova proprio accanto alla torre, anche l'autobus n. 274 viaggia tra Sluderno e Glorenza.

Contatti

Orari di apertura

  • mar 28 mar chiuso
  • mer 29 mar chiuso
  • gio 30 mar chiuso
  • ven 31 mar chiuso
  • sab 01 apr chiuso
  • dom 02 apr chiuso
  • lun 03 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Pasqua 2023 (08/04/2023 - 10/04/2023)

  • lun 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • dom 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00

Primavera 2023 (02/05/2023 - 09/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) chiuso

Estate 2023 (13/06/2023 - 08/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Autunno 2023 (12/09/2023 - 27/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

€ 3,00 adulti
€ 3,00 giovani (16-18 anni)
€ 2,50 anziani 60+
€ 2,50 gruppi (oltre 10 persone)
€ 1,50 bambini e giovani (11-15 anni)

gratuito per bambini sotto gli 11 anni

Ulteriori informazioni

La Torre di Porta Sluderno rimane chiusa nelle domeniche e nei giorni festivi. Chiusura stagionale in inverno (da novembre ad aprile), tranne a Pasqua.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Falatschhof
    Falatschhof
    Agriturismo

    Falatschhof

  2. Wellness Resort Garberhof
    Wellness Resort Garberhof
    Hotel

    Wellness Resort Garberhof

  3. Haus Monika
    Haus Monika
    Appartamenti

    Haus Monika

Suggerimenti ed ulteriori informazioni