Al pianterreno dell’Abbazia dei Benedettini di Monte Maria, la più elevata d’Europa, si trova il museo “ora et labora”
Galleria immagine: Museo del Monastero “ora et labora”
Dal 2007, la famosa Abbazia dei Benedettini di Monte Maria in Val Venosta, ospita un museo. Esso prende il nome dal motto dell'ordine benedettino "ora et labora", prega e lavora, e offre uno sguardo sulla vita quotidiana del monastero. Vi sono esposte anche opere d'arte risalenti all'epoca della fondazione, perciò al XII secolo.
Il museo si trova nell'antica ala commerciale del monastero, e organizza regolarmente mostre temporanee, con oggetti raccolti nel fondo museale del convento. Durante il restauro negli anni 2004-2008, l'edificio è stato in gran parte conservato allo stato originale, ed è stato aggiunto un secondo - moderno - livello. In questo modo, è possibile riconoscere i diversi interventi edilizi effettuati nel corso dei secoli, inoltre si possono osservare filmati e svariati oggetti.
In particolare, si distingue la cripta: il ciclo di affreschi del periodo compreso tra il 1175 e il 1180 costituisce un monumento unico dell'arte romanica. Una gran parte di questi preziosi dipinti fu scoperta nel 1887, ma perchè venissero interamente alla luce si è dovuto attendere il 1980. Anche la biblioteca, la Chiesa di Santo Stefano e l'archivio possono essere visitati. E come si raggiunge il Museo "ora et labora" (Klostermuseum "ora et labora")? A piedi, il monastero può essere raggiunto da Burgusio attraverso il Sentiero dei Benedettini, in auto si può percorrere la strada da Burgusio in direzione Slingia/Watles. Il parcheggio si trova lungo una curva a circa 100 m dall'abbazia.
Contatti
- Slingia, 1 - 39024 - Malles Venosta
- +39 0473 843980
- info@marienberg.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 5,50 adulti
€ 4,50 gruppi
€ 3,00 scolari e studenti
gratuito per bambini fino a 14 anni (se accompagnati dai genitori)
gratuito con la Museumcard e museumobil Card
Ulteriori informazioni
Il Museo del Monastero "ora et labora" è aperto in estate e nelle due settimane invernali dal 27 dicembre al 5 gennaio, chiuso la domenica e nei giorni festivi ecclesiastici.
Inizio stagione invernale 2023 il 27 dicembre, inizio stagione 2024 il 15 marzo.
Cripta, biblioteca, Santo Stefano e deposito sono accessibili solo durante una visita guidata (possibile nei mesi da marzo ad ottobre, appuntamenti su richiesta).
Suggerisci una modifica/correzione