In Valle Aurina si trova il Museo dell’Acqua che racconta della forza e dei misteri di questo magico elemento
Galleria immagine: Museo “Magia dell’Acqua”
-
-
-
Video : Museo “Magia dell’Acqua”
-
1542122615_D_RS200739_2259-lappach-kirche-1.JPG
-
D_RS200725_2241-lappach-wasser-museum.JPG
-
D-Museum-Magie-des-Wassers-Lappach-DSC046448.jpg
-
D-Museum-Magie-des-Wassers-Lappach-DSC046443.jpg
-
D-Museum-Magie-des-Wassers-Ausstellung-GoodbyeGlaciers-DSC046454.jpg
-
D_RS200590_2155-talweg-zwischen-muehlwald-und-lappach.JPG
-
D-Nevessee-Lappach-MuehlwalderTal-DSC046425.jpg
Acqua fonte di vita... a questa importante tematica è stato dedicato un percorso museale. Il museo "Magia dell'Acqua" (Museum "Magie des Wassers"), inaugurato oltre un decennio fa, si trova a Lappago nella Valle dei Molini, una piccola laterale della Valle Aurina. Lì, l'antica cantina a volte della canonica è stata trasformata in una sala d'esposizione. Dopo due anni di viaggio, nel 2021 è tornata anche la mostra "Goodbye Glaciers" al suo luogo d'origine e può essere visitata.
Il luogo è stato scelto con cura, visto che l'acqua qui é onnipresente: nella Valle dei Molini non si trova solo il Lago di Neves, ma anche diversi laghi di montagna, immersi nello stupendo mondo alpino delle montagne delle Valli di Tures e Aurina, sul lato meridionale delle Alpi della Zillertal. Ruscelli, torrenti e mulini caratterizzano il paesaggio. L'impressionante forza dell'acqua può rivitalizzare o distruggere, può essere casuale o mutante. Potrai scoprire queste proprietà, così come il suo potenziale artistico, durante una visita guidata al museo "Magia dell'Acqua".
Il museo è anche punto di partenza di quattro sentieri tematici. L'itinerario A "La forza dell'Acqua - Die Kraft des Wassers" conduce al Lago di Neves, il sentiero B "Acqua e Ruota - Wasser und Rad" porta invece ai mulini della valle, il percorso C "Gola di Lappago-Cascate - Lappacher Klamm-Wasserfälle" fa scoprire lo spettacolo naturale della Gola di Lappago, e il sentiero D "Neves, il gigantesco serbatoio idrico - Neves, der Megaspeicher" conduce infine attorno al Lago di Neves. E come si raggiunge il museo? Si trova nella canonica nel centro di Lappago. Il borgo è raggiungibile anche con la linea dell'autobus n. 451 che circola tra la Valle dei Molini e Campo Tures.
Contatti
- Casa Parrocchiale - 39030 - Lappago
- +39 320 6914437
- museum@muehlwaldertal.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 7,00 adulti
€ 5,00 scolari e scolaresche
€ 11,00 biglietto coppia
€ 15,00 biglietto famiglia
gratuito per bambini sotto gli 8 anni
20% di riduzione per gruppi (oltre 15 persone)
Ulteriori informazioni
Il Museo dell'Acqua è aperto da maggio a settembre, visite guidate per scolaresche e gruppi tutto l'anno su richiesta chiamando il n. +39 320 6914437.
Suggerisci una modifica/correzione