La Casa del Curatore, detta “Pfleghaus”, ospita il Museo Locale di Gudon, che racconta su quattro piani la vita in Valle Isarco
Galleria immagine: Museo Locale di Gudon
-
-
D_RS136915_8713-gufidaun-und-umgebung.JPG
-
D_RS136801_8738-gufidaun-dorfmuseum.JPG
-
1542625761_D_DorfmuseumGufidaun_CIMG0161B2.jpg
-
D_P1090492_DorfmuseumGufidaun.JPG
-
D_DorfmuseumGufidaun_P1110877.JPG
-
D_Gufidaun_Dorfmuseum_IMG_4446.jpg
-
1542625808_D_DorfmuseumGufidaun_IMG_4701.JPG
-
D_RS136803_8739-gufidaun-dorfmuseum.JPG
-
D_20190512_152157_DorfmuseumGufidaun.jpg
Gudon è una frazione di Chiusa, e proprio qui si trova la "Pfleghaus", ovvero la Casa del Curatore, con la sua gialla facciata. L'edificio vanta una lunga storia, che risale ai tempi in cui fungeva da Casa del Curatore. Nel 1220, Gudon divenne sede dell'alta corte di giustizia, e l'edificio fu eretto adiacente alla Chiesa Parrocchiale di Gudon come abitazione per il curatore della corte. Nel 1886, il proprietario di allora Josef Kröss lo affidò al comune: da qui il nome utilizzato nel paese, "Krösshaus". Il Museo Locale di Gudon aprì i suoi battenti nell'anno 2000.
Il museo racconta su quattro piani la vita dei contadini, l'artigianato, l'economia domestica e la vita religiosa a Gudon e dintorni. Sono esposti oggetti raccolti durante gli ultimi decenni, mentre le vecchie scale, ancora nel loro stato originale, portano da un piano all'altro. Parte centrale della collezione è il "Feilerische Epitaph", un epitaffio del 1761 realizzato per volere della contadina del Maso Feiler, Maria Prader, per rendere noto l'alto tasso di mortalità infantile. Un altro reparto invece è dedicato all'artista altoasino Josef Telfner (1874 - 1948), nato al Maso Aichholz di Gudon. Si trova esposta anche un'antica cucina con focolare aperto, detta "Rauchkuchl".
Una visita al Museo Locale di Gudon (Dorfmuseum Gufidaun) può essere perfettamente abbinata a una visita nell'antica Residenza Hohes Haus, l'allora Sede della Corte. Dal 1911, questo edificio si trova in possesso del comune e ospita l'interessante mostra permanente "I tesori della terra". I reperti archeologici in mostra provengono dai dintorni e risalgono al neolitico (5500 - 3500 a.C.). E come si raggiunge il museo? Si trova nel centro di Gudon ed è raggiungibile, ad esempio da Chiusa, anche in una piacevole camminata o con i mezzi di trasporto pubblico.
Contatti
- Casa del Curatore, Gudon 47 - 39043 - Chiusa
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0472 847399
- info@dorfmuseum-gufidaun.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 4,00 adulti
€ 3,00 anziani 60+
€ 2,00 giovani (12-18 anni)
gratuito per bambini sotto i 12 anni
Ulteriori informazioni
Il Museo Locale di Gudon è aperto da Pasqua al 1 novembre 2023, visite guidate su richiesta anche in inverno chiamando il n. +39 0472 847399 o +39 348 7747339.
Suggerisci una modifica/correzione