Paul Flora
Paul Flora

Paul Flora - Torre della Chiesa di Glorenza

In una torre delle mura della città di Glorenza sono esposte 60 opere e foto della vita dell’illustratore Paul Flora

Glorenza in Val Venosta non è soltanto la città più piccola delle Alpi meridionali, ma ha anche un cittadino famoso: Paul Flora, nato il 29 giugno 1922 a Glorenza, illustratore di libri e disegnatore. Tra l'altro Paul Flora ha lavorato come vignettista per il settimanale "Die Zeit" e ha realizzato scenografie in Germania e Austria, come quelle per "Amphitryon" (Kleist) all'Akademietheater di Vienna (1963) e per "Il re muore" (Ionesco) al Deutsches Schauspielhaus di Amburgo (1998).

Anche se Paul Flora ha lasciato Glorenza già da bambino ed è cresciuto nel Tirolo Settentrionale, è sempre rimasto legato alla sua patria e ha trovato qui il suo ultimo luogo di riposo nel 2009. Dal 2011, la sua vita e le sue opere sono presentate in un ambiente straordinario: nella Torre della Chiesa (Kirchtorturm), detta anche Torre di Tubre, parte delle mura medievali di Glorenza. Queste mura ancora conservate alla perfezione furono erette dall'Imperatore Massimiliano I nel XVI secolo come baluardo alto 10 m. L'esposizione permanente "Paul Flora - la vita e le opere" ti mostra 60 opere e diverse fotografie dell'artista, che divenne famoso in tutta l'Europa per i suoi dipinti sottili.

A pochi minuti di cammino dalla Torre della Chiesa si trova anche il mulino cittadino restaurato con la ruota del mulino funzionante e i resti di un affresco raffigurante l'insegna della corporazione dei mugnai (due leoni con la ruota del mulino). E come si raggiunge la Torre di Tubre? Si trova nelle vicinanze della Piazza della Città vicino all'Adige, dove si ferma anche l'autobus. Un grande parcheggio (a pagamento) è situato fuori dalle mura della città di Glorenza.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 07 giu 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • gio 08 giu 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • ven 09 giu 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • sab 10 giu 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 11 giu 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • lun 12 giu chiuso
  • mar 13 giu 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Pasqua 2023 (08/04/2023 - 10/04/2023)

  • lun 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Primavera 2023 (02/05/2023 - 11/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Estate 2023 (13/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Autunno 2023 (12/09/2023 - 29/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Ingresso

1° piano (negozio) liberamente accessibile

2° e 3° piano - esposizione di Paul Flora:
€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (16-18 anni)
€ 4,00 anziani 60+
€ 4,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 2,50 bambini e giovani (11-15 anni)

gratuito per bambini sotto gli 11 anni

Ulteriori informazioni

Chiusura stagionale in inverno (da novembre ad aprile), tranne a Pasqua.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Falatschhof
    Falatschhof
    Agriturismo

    Falatschhof

Suggerimenti ed ulteriori informazioni