GTVilla Freischuetz
GTVilla Freischuetz

Casa Museo Villa Freischütz

Una affascinante villa a Maia Alta, circondata dal “Giardino del silenzio vivente”, illustra la collezione d’arte di Franz Fromm

Eretta nel 1909 in splendida posizione nel quartiere di Maia Alta, la villa signorile non si presenta più nello stile Art Nouveau come molte altre ville della città di cura, bensì nel moderno stile Landhaus, in voga nella prima metà del XX secolo. Nascosta da alberi e cespugli del parco, è quasi impossibile vederla da Via Priami, dove si trova, ma essa cela un'esposizione davvero particolare: l'impressionante collezione d'arte di Franz Fromm, che acquistò la villa nel 1922.

Franz Fromm fu un commerciante di vino prussiano, la cui passione erano tuttavia le opere d'arte da tutto il mondo. Egli morì a Villa Freischütz nel 1941. Sua nipote Rosamaria Navarini (1926-2013) lasciò la villa con tutte le opere in eredità a una Fondazione, che doveva occuparsi di renderla accessibile al pubblico. Oggi, la Fondazione Navarini-Ugarte gestisce la villa-museo (Hausmuseum Villa Freischütz), che permette di ammirare oggetti di vita quotidiana del periodo 1922-1941, come scacchiere e libri spese, oltre a opere d'arte come dipinti di Ellen Tornquist e George Greve Lindau.

Anche la villa stessa merita una visita: le ampie stanze, i pavimenti alla veneziana, i tappeti orientali e mobilio da ogni angolo del mondo, offrono una cornice affascinante. Puoi accedere anche al selvaggio "Giardino del silenzio vivente" che circonda la villa. E come si raggiunge la Casa Museo Villa Freischütz? Essa si trova in Via Priami a Maia Alta, una fermata dell'autobus (linea 1) si trova a 5 minuti a piedi. Accesso al parcheggio per chi viene in macchina: Via Belvedere, 8.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 30 mar chiuso
  • ven 31 mar chiuso
  • sab 01 apr chiuso
  • dom 02 apr chiuso
  • lun 03 apr chiuso
  • mar 04 apr chiuso
  • mer 05 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2023 (08/04/2023 - 10/06/2023)

  • lun 14:00 - 18:00
  • mar 14:00 - 18:00
  • mer 14:00 - 18:00
  • gio 14:00 - 18:00
  • ven 14:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 13:00
  • dom chiuso

Pasqua 2023 (09/04/2023) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) 14:00 - 18:00

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) 14:00 - 18:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) 14:00 - 18:00

Lunedi di Pentecoste 2023 (29/05/2023) 14:00 - 18:00

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 14:00 - 18:00

Estate 2023 (12/06/2023 - 29/07/2023)

  • lun 14:00 - 18:00
  • mar 14:00 - 18:00
  • mer 14:00 - 18:00
  • gio 14:00 - 18:00
  • ven 14:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 13:00
  • dom chiuso

Chiusura estiva 2023 (01/08/2023 - 31/08/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Autunno 2023 (01/09/2023 - 04/11/2023)

  • lun 14:00 - 18:00
  • mar 14:00 - 18:00
  • mer 14:00 - 18:00
  • gio 14:00 - 18:00
  • ven 14:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 13:00
  • dom chiuso

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 14:00 - 18:00

Ingresso

1° piano (visita senza guida):
€ 10,00 adulti
€ 8,00 bambini e giovani (sotto i 18 anni)
€ 8,00 studenti, anziani 65+
€ 8,00 persone con disabilità

2° piano (solo visita guidata):
€ 10,00 adulti
€ 8,00 bambini e giovani (sotto i 18 anni)
€ 8,00 studenti, anziani 65+
€ 8,00 persone con disabilità

Ulteriori informazioni

La stagione 2023 inizierà l'8 aprile, chiusura estiva ad agosto. Il secondo piano è accessibile solo durante una visita guidata (in lingua italiana o tedesca, audioguida in inglese), su prenotazione.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni