Nello storico edificio ex Agnello (Lamplhaus), nel quartiere di Rencio, si trova il Museo della Scuola, il più piccolo dei musei bolzanini.
Galleria immagine: Museo della Scuola di Bolzano
L'edificio ex Agnello, o Lamplhaus, nel quartiere di Rencio è un edificio storico conosciuto anche come Könighof oppure Residenza Windegg, che venne costruito tra il XVI e il XVII secolo secondo lo stile architettonico dell'Oltradige. Tra il 1885 e il 1928, questo edificio fu sede della scuola di Rencio. Nel 2010, l'edificio venne ristrutturato dal comune di Bolzano, e nel 2015 qui venne aperto il Museo della Scuola di Bolzano (Schulmuseum Bozen), all'interno del quale è possibile scoprire la storia dello sviluppo della pedagogia scolastica in Alto Adige. Oggi, l'edificio ex Agnello si trova sotto protezione dei beni culturali.
All'interno del museo si possono vedere una vecchia aula scolastica del 1885, una lavagna per imparare a leggere, quaderni e libri scolastici così come anche animali imbalsamati utilizzati per le lezioni. Una stanza a parte è dedicata alle lezioni di ginnastica del passato. Il Museo della Scuola di Bolzano documenta in modo unico la storia della scuola italiana e tedesca in Alto Adige, alla quale appartengono anche le "Katakombenschulen" (scuole nelle catacombe) e la Scuola alpina di Monte San Vigilio per bambini ebrei germanici. L'esposizione è completata da touchscreen e giochi moderni ed interattivi così come anche da sculture dell'artista Willy Verginer.
Il Museo della Scuola venne istituito già nel 1995, aveva sede al terzo piano della scuola Dante Alighieri in Via Cassa di Risparmio a Bolzano ed è stato il primo museo di questa tipologia in Italia. Oggi, oltre a quello di Bolzano, è presente anche un Museo della Scuola a Tagusa, un piccolo borgo nei pressi di Castelrotto a circa 32 km dal capoluogo altoatesino. E come si raggiunge il Museo della Scuola di Bolzano? A Rencio ci sono (poche) possibilità di parcheggio oppure c'è il Citybus n. 8. Dal centro città a piedi sono circa 20 minuti.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Rencio 51B - 39100 - Bolzano
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0471 095474
- museo.scuola@comune.bolzano.it
Orari di apertura
Il museo rimarrà chiuso nel 2020.
Ingresso
ingresso libero
Suggerisci una modifica/correzione