teis mineralienmuseum
teis mineralienmuseum

Museo Mineralogico di Tiso

Al Museo Mineralogico di Tiso, in Val di Funes, potrai ammirare la collezione di minerali di Paul Fischnaller

Già negli anni Settanta, l'Ufficio Informazioni di Tiso organizzò ogni tanto una mostra mineralogica. Quando negli anni Novante il collezionista di minerali Paul Fischnaller donò la sua enorme collezione al comune di Funes, questi minerali vennero esposti in diverse stanze. Nel settembre 1999, al piano terra della Casa delle Associazioni, finalmente venne inaugurato il Museo Mineralogico di Tiso (Mineralienmuseum Teis) che è privo di barriere architettoniche.

La collezione è notevole, ogni minerale è stato personalmente raccolto! Soprattutto degne di nota sono le cosiddette "Geodi di Tiso", che possono raggiungere anche i 20 cm di circonferenza: esse si formano nelle cavità della roccia, ed infiltrazioni di soluzioni saline formano minerali come l'agata e l'ametista. I minerali però non arrivano solamente dall'area di Tiso, ma anche da altre aree alpine visitate da Paul Fischnaller, come altre valli dell'Alto Adige, la Svizzera, la Valle d'Aosta, l'area del Monte Bianco e dall'Idar Oberstein, nel Palatinato renano.

L'offerta viene completata da un negozietto e diverse mostre speciali, come ad esempio "Gioielli volanti II". Nel 2020, il museo è stato ampliato. Un'altra collezione di minerali si trova invece a San Giovanni in Valle Aurina, al Museo Mineralogico Kirchler. E come si raggiunge il Museo Mineralogico di Tiso? Si trova nel centro del paese, parcheggi sono disponibili nei dintorni. Tiso è raggiungibile anche con i mezzi di trasporto pubblico, p.e. la linea 340 da Bressanone, oppure a piedi: un'escursione di ben 2 ore ti porta da Gudon presso Chiusa fino a Tiso, mentre una camminata di 3 ore conduce sul Sentiero della Val di Funes da Santa Maddalena a Tiso.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 07 giu 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • gio 08 giu 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • ven 09 giu 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • sab 10 giu 14:00 - 17:00
  • dom 11 giu 14:00 - 17:00
  • lun 12 giu chiuso
  • mar 13 giu 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2023 (02/04/2023 - 11/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • sab 14:00 - 17:00
  • dom 14:00 - 17:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) 14:00 - 17:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00

Estate 2023 (13/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • sab 14:00 - 17:00
  • dom 14:00 - 17:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00

Autunno 2023 (12/09/2023 - 05/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00
  • sab 14:00 - 17:00
  • dom 14:00 - 17:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 10:00 - 12:00 14:00 - 16:00

Ingresso

€ 8,00 adulti
€ 8,00 giovani (16-18 anni)
€ 6,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 4,00 bambini e giovani (6-15 anni)
€ 2,00 scolaresche

€ 22,00 biglietto famiglia (adulti con figli fino a 15 anni)

gratuito per bambini sotto i 6 anni
gratuito con la Museumcard e museumobil Card

Ulteriori informazioni

Accessibile con sedia a rotelle (pianterreno). Visite guidate su prenotazione.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni