Un’esperienza speciale vi aspetta in un bunker di Dobbiaco in Alta Pusteria, risalente alla guerra fredda.
Galleria immagine: Bunker Museum Dobbiaco
-
-
D_BunkerMuseum_Toblach_13403338_1627872047530323_6392625790588395377_o.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_37000025790020.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_24000025810008.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_01.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_02.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_13412114_1627874447530083_6372992726453287085_o.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_13403100_1627874257530102_223000900115019751_o.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_13442607_1627874710863390_2532124824846444267_o.jpg
-
D_BunkerMuseum_Toblach_13350507_1627874337530094_8113315609595054912_o.jpg
Negli anni della Seconda Guerra Mondiale, tra Dobbiaco e San Candido, si iniziò l'edificazione di una fortificazione difensiva che si protrasse fino agli anni '90 e che venne utilizzata anche dalla NATO durante la guerra fredda. Faceva parte del Vallo Alpino, un sistema di fortificazioni per proteggere i 1.851 km del confine settentrionale italiano. Oggi, questa costruzione di 200 m² è uno straordinario percorso museale, chiamato Bunker Museum Dobbiaco (Bunker Museum Toblach).
Accanto alle informazioni sulla costruzione del bunker e sulla sua funzione difensiva, sono presenti anche immagini dell'occupazione passata così come oggetti militari. Telefoni da campo e impianti radiotrasmittenti, razioni alimentari e armi, vi permettono di dare uno sguardo in un'altra realtà, sotto il terreno dell'Alta Pusteria, circondati da 3.600 m³ di cemento e acciaio.
Vista la vicinanza al confine, in Alta Pusteria sono presenti all'incirca 50 bunker. Un altro Bunker Museum ha sede nel meranese, si tratta del Bunker del Passo Palade con la sua Gampen Gallery. E come si raggiunge il Bunker Museum Dobbiaco? Si trova tra Dobbiaco e San Candido, dove a sinistra (per chi arriva da Dobbiaco) una stradina devia per il bunker.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Val Pusteria, 19 - 39034 - Dobbiaco
- +39 349 8767196
- dolomiten.bunkermuseum@gmail.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 5,00 adulti
€ 3,00 bambini fino ai 15 anni
gratuito sotto i 5 anni
Ulteriori informazioni
Il museo rimarrà chiuso nel 2020.
Suggerisci una modifica/correzione