Il Museo Parrocchiale di Tures con i suoi tesori, ha sede in un antico granaio presso la Chiesa Parrocchiale di Campo Tures.
Galleria immagine: Museo Parrocchiale di Tures
Accanto alla Chiesa Parrocchiale Maria Immacolata di Campo Tures (Sand in Taufers) è presente un antico granaio risalente all'anno 1559. Dall'epoca dei Nobili di Tures fino all'inizio del XIX secolo, questo serviva come deposito per la Decima, il contributo in cereali dei contadini, il quale veniva suddiviso tra il parroco e il Signore di Campo Tures. Nel 1984, in questo antico edificio venne aperto il Museo Parrocchiale di Tures (Pfarrmuseum Taufers).
In mostra ci sono reperti archeologici trovati in loco e i pezzi d'esposizione che il decano Munter ha raccolto con amorevole minuzia: si tratta principalmente di opere d'arte sacra provenienti dalle chiese e cappelle di Campo Tures e dintorni. Il Museo Parrocchiale di Tures espone una cinquantina di opere di arte sacra che coprono circa sette secoli. Alcuni fra questi sono ancora oggi in uso durante la liturgia, altri sono dei prestiti fatti al museo per completare la preziosa collezione.
Anche la bellissima chiesa tardo gotica, che si trova accanto al museo, può essere visitata. E come si raggiunge il Museo Parrocchiale di Tures? Il museo si trova nei pressi della Strada Statale per la Valle Aurina, prima del centro di Campo Tures, con possibilità di parcheggio. Nelle vicinanze c'è anche la fermata dell'autobus di linea n. 450 (Brunico - Campo Tures).
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Parrocchia, 14 - 39032 - Campo Tures
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0474 678060
- info@museumsvereintaufers.it
Ingresso
€ 1,00 adulti
ingresso libero sotto i 14 anni
Ulteriori informazioni
Aperto il 1° e 3° venerdì del mese (tutto l'anno), chiuso se festivo.
Suggerisci una modifica/correzione