Culten
Culten

Centro di Documentazione Culten

Nel museo archeologico in Val d’Ultimo sono esposti reperti archeologici che illustrano la storia dei primi insediamenti nella valle

Dal 2018, un ulteriore museo arricchisce l'offerta culturale della Val d'Ultimo. Oltre al Museo della Val d'Ultimo a San Nicolò, dedicato all'artigianato, alla tradizione e alla cultura, e al centro visite "lahnersäge" del Parco Nazionale dello Stelvio a Santa Geltrude, è possibile visitare il Centro di Documentazione Culten (Dokumentationszentrum Culten) a Santa Valburga. Il museo si trova in un antico maso, le cui origini risalgono al XV secolo. L'adiacente capanno fu rimosso e ricostruito a ca. 50 m dalla posizione originale. Duranti questi lavori non furono solo trovati oggetti del XV secolo, ma anche il più antico mazzo di carte da Watten, il gioco da carte tradizionale.

Il tema principale del Centro di Documentazione Culten sono i primi insediamenti in Val d'Ultimo, inoltre sono esposti reperti archeologici della valle abbinati a informazioni che riguardano la vita delle persone in quell'epoca. Il museo è composto da tre aree: il Centro di Documentazione stesso con la riproduzione di un altare degli olocausti di epoca preistorica e una parte espositiva sotterranea, il Maso F'Hochhaus, dove regolarmente si svolgono delle mostre temporanee, e l'area esterna con una coltivazione di colture tipiche della Val d'Ultimo.

La Val d'Ultimo era popolata già nell'epoca del bronzo e del ferro, cioè dal 2200 a. C. Al centro dell'attenzione c'è un insediamento del 1400 - 600 a. C., che nel 600 a. C. fu trasformato in un rogo votivo. Durante il periodo natalizio, il maso ospita un Mercatino di Natale particolarmente accogliente, chiamato "Natale in Val d'Ultimo". E come si raggiunge il museo? È situato lungo la strada che dal centro di Santa Valburga ti porta alla Chiesa Parrocchiale. All'inizio della strada si trova un parcheggio, da lì è ancora una camminata di ca. 10 minuti.

Contatti

Orari di apertura

  • mar 03 ott chiuso
  • mer 04 ott chiuso
  • gio 05 ott chiuso
  • ven 06 ott chiuso
  • sab 07 ott 14:00 - 18:00
  • dom 08 ott 14:00 - 18:00
  • lun 09 ott chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Estate 2023 (16/06/2023 - 15/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 16:00 - 20:00
  • sab 14:00 - 18:00
  • dom 14:00 - 18:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Autunno 2023 (16/09/2023 - 05/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 14:00 - 18:00
  • dom 14:00 - 18:00

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (15-18 anni)
€ 4,00 anziani 65+
€ 4,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 3,00 bambini (6-14 anni)
€ 3,00 studenti
€ 3,00 persone con disabilità
€ 2,00 scolaresche

€ 2,00 visita guidata (a persona)

gratuito per bambini fino a 5 anni
gratuito con la UltentalCard

ingresso al Museo della Val d'Ultimo incluso nel biglietto

Ulteriori informazioni

Il Centro di Documentazione Culten è aperto dal 20 maggio al 5 novembre 2023, chiusura stagionale in inverno e in primavera (da novembre a metà maggio).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni