A poca distanza dal lago artificiale Zoggler si trova il paesino di Santa Valpurga, abbracciato da campi e boschi.
Galleria immagine: Santa Valburga
-
- 25/02/2021
+2° +12° Previsioni meteo settimanali
-
D-3421-st-walburg-ulten-winter.jpg
-
D-2966_Schwemmalm_Mittelstation_Larchegg.jpg
-
D-4048-ulten-pankraz-st-helena-winter.jpg
-
D-3330-st-walburg-ulten-winter-umgebung.jpg
-
D-9189-ulten-zoggler-stausee.jpg
-
D-6616-Ultental-Walburg.jpg
-
D-6593-Ultental-Walburg.jpg
-
D-6598-Ultental-Walburg.jpg
-
D-6629-Ultental-Walburg.jpg
-
D-0824-ulten-ultner-talweg-schild.jpg
-
D-9006-ultner-hoefeweg-bei-kuppelwies.jpg
L’idilliaco paese Santa Valpurga è situato a 1.190 m s.l.m., originariamente la località si trovava su una piccola collina vicina, ed è per questo motivo che ancora oggi la chiesa del paese non si trova in centro, ma sulla collina.
Santa Valpurga si trova sulle rive del lago artificiale Zoggler (Zoccolo). Il lago venne costruito negli anni ‘50 e si estende fino a Kuppelwies, diversi masi scomparvero nelle sue acque. Verso la fine del lago si trova un ristorante dove, già i pellegrini della Val Venosta in viaggio verso Roma erano abituati a sostare. Di fronte al ristorante si trova anche il punto di partenza per la corsa dei masi che si disputa ogni anno. La prima edizione fu nel 2004.
Suggerisci una modifica/correzione