Laghi artificiali e magnifiche destinazioni caratterizzano il comune di Ultimo, con la sua area escursionistica e sciistica Schwemmalm
Galleria immagine: Ultimo
-
- 03/10/2023
+7° +20° Previsioni meteo settimanali
-
-
-
Video : La Val d’Ultimo
-
D_9117-ultner-hoefeweg-herbst.JPG
-
D_0020-3Almen-Waldweg-Ausblick-St-Walburg-Hochwart.JPG
-
D_9013-ultner-hoefeweg-bei-kuppelwies-und-zoggler-stausee.JPG
-
D_9181-ulten-zoggler-stausee.JPG
-
D_9127-st-nikolaus-ulten.JPG
-
D_6711_Ultental_Weissbrunnsee.JPG
-
D_0210-Krapfen-Ulten.jpg
-
D_9069-hoefe-bei-st-nikolaus-ulten.JPG
-
D_5256-ulten-winter-hoefe-oberjoasten-schwarzbach-hirnstein.JPG
-
D_3365-st-gertraud-ulten-winter-lahner-saege.JPG
-
D_3369-st-gertraud-ulten-winter-umgebung.JPG
-
D_5250-ulten-winter-blick-richtung-zoggler-stausee-bei-kuppelwies.JPG
-
D_5186-winter-ulten-kuppelwies-talstation-schwemmalm-skigebiet.JPG
-
D_2977_Schwemmalm_Bergstation.JPG
-
D_5507-abzweigung-fischersee-weissbrunn-winter.JPG
-
video : Una notte al Lago dei Pescatori in Val d’Ultimo
-
video : Tra i laghi della Val d’Ultimo
-
video : Area sciistica Schwemmalm
-
video : Inverno sulla Schwemmalm in Val d’Ultimo
La maggior parte del territorio della Val d'Ultimo è occupato dal comune di Ultimo, che si estende dal paese di Santa Valburga fino al Lago di Fontana Bianca alla fine della valle. Le prime malghe alpine si trovano leggermente più sopra della sponda del lago, la zona fa già parte dell'area del Parco Nazionale dello Stelvio, circondata dalle maestose cime di tremila metri dei monti della Val d'Ultimo, una propaggine del Gruppo dell'Ortles-Cevedale. Si tratta di una grandiosa area turistica con numerosi e popolari laghi di montagna, come i Laghi del Covolo sopra Malga Kühberg, o il Lago Seefeld. Ultimo è il luogo ideale per mountain biker, escursionisti e scialpinisti.
Nel fondovalle, la Via dei Masi della Val d'Ultimo, chiamato anche Ultner Höfeweg, ti conduce attraverso la vallata, procedendo lungo gli splendidi masi contadini con i loro tradizionali tetti in scandola. Il sentiero si estende sul versante soleggiato della valle e porta ai famosi larici secolari della Val d'Ultimo e al centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio nella vecchia Segheria Lahner. In inverno, le numerose attività disponibili sono arricchite dall'apertura della Schwemmalm, che si estende sopra Pracupola. La zona sciistica del discesista Dominik Paris è raggiungibile direttamente da Pracupola tramite la nuova cabinovia.
Una specialità culinaria della Val d'Ultimo sono i dolci e gustosi Krapfen. Noti come "Ultner Krapfen" vengono farciti con semi di papavero e fritti in olio bollente fino a doratura. Ancora oggi, queste prelibatezze vengono preparate e servite dalle contadine della valle nelle grandi occasioni, per esempio durante la tradizionale "Krapfenbetteln" (mendicanti di Krapfen), o durante matrimoni ed eventi annuali. Potrai assaggiare i tipici dolci alla Festa del Krapfen dell'Alto Adige, organizzata nel paese di Pracupola ad inizio settembre, nel medesimo spazio in cui si svolge il tradizionale Mercato di Pracupola qualche settimana dopo.
Suggerisci una modifica/correzione