Uno degli 11 Musei Provinciali dell’Alto Adige si trova a Castel Tirolo nella bellissima zona di Merano e dintorni
Galleria immagine: Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano
-
-
video : Il museo di Castel Tirolo
-
D_7756_Schloss_Tirol_Museum_Schloss_Fahne.JPG
-
1544713969_D_DSC07749_Schloss_Tirol_Museum_Blick_Erdpyramiden.JPG
-
1544714020_D_DSC07704_Schloss_Tirol_Museum_Aussicht_Wehrgang.JPG
-
D_DSC07669_Schloss_Tirol_Museum_Kapelle_Altar.JPG
-
D_DSC07671_Schloss_Tirol_Museum_Statuen_Heilige.JPG
-
D_DSC07670_Schloss_Tirol_Museum_Kapelle_Fresken_Detail.JPG
-
D_DSC07689_Schloss_Tirol_Museum_Fluegelaltar.JPG
-
D_DSC07676_Schloss_Tirol_Museum_Reliefs_Portal_Kapelle.JPG
-
1544714528_D_DSC07678_Schloss_Tirol_Museum_Ausblick_Meraner_Land.JPG
-
D_DSC07681_Schloss_Tirol_Museum_Ausstellung_Ritterruestung.JPG
-
D_DSC07719_Schloss_Tirol_Museum_Ausstellung_Einrichtung_Skulpturen.JPG
-
video : Tirolo paese
Le origini di Castel Tirolo, nota sede dei Conti di Tirolo ed eponimo per tutta la regione, risalgono al XII secolo. Nel 2003 è stato inaugurato al suo interno il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano (Südtiroler Museum für Kultur- und Landesgeschichte), che rappresenta uno degli 11 Musei Provinciali dell'Alto Adige. Oltre a presentare le splendide stanze del castello, il museo racconta su ben 20 livelli la storia della regione Tirolo dalle sue origini ad oggi. Il tempio è solo una delle numerose stanze: esso è dedicato ai diversi ritrovamenti archeologici avvenuti intorno a Castel Tirolo, e alle diverse fasi di costruzione del maniero. Da qui si accede alla cripta.
Anche la Sala dei Cavalieri, la Sala del Burgravio, la Sala degli Imperatori, la Cappella Inferiore e la Cappella Superiore sono accessibili, e raccontano ad esempio della società medievale. Un'immagine famosa del Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano è il Gruppo della Crocifissione nella Cappella Inferiore, che risale al 1330. Questo "crocifisso miracoloso" fu venerato dalla popolazione e dai pellegrini come reliquia. Il giardino dietro il castello ti offre invece una stupenda vista panoramica su Merano e dintorni. Lì c'è un piccolo edificio dedicato alle chiese paleocristiane: i resti trovati in questo posto risalgono al V secolo d. C. L'edificio sotto Castel Tirolo ospita invece il Centro Recupero Avifauna, noto per i suoi dimostrazione di volo.
E come si raggiunge il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano? Da Tirolo paese, dove si trovano i parcheggi, Via del Castello ti porta in una piacevole camminata di 30 minuti al castello, attraversando una galleria e passando dalle Piramidi di Terra. Il sentiero è chiuso al traffico.
Contatti
- Via del Castello, 24 - 39019 - Tirolo
- +39 0473 220221
- info@casteltirolo.it / guide@casteltirolo.it
Ulteriori informazioni
Il museo storico-culturale è aperto da marzo a metà novembre, inizio stagione 2024 il 15 marzo.
Suggerisci una modifica/correzione