Vogelfauna Tirol
Vogelfauna Tirol

Centro Recupero Avifauna “Gufyland”

Presso il Centro Recupero Avifauna a Castel Tirolo a Merano e dintorni, chiamato “Gufyland”, potrai osservare da vicino vari rapaci

La collina di Castel Tirolo che sovrasta Merano e il Burgraviato, è sede del Centro Recupero Avifauna (Pflegezentrum für Vogelfauna), una struttura unica nel suo genere in Alto Adige. Questo centro è stato fondato nel 1989 a Villa Ottone in Valle di Tures, e trasferito a Castel Tirolo nel 1998. Viene gestito dai due esperti Willy Campei e Florian Gamper. Il Centro Recupero Avifauna è mirato a curare uccelli feriti ed indifesi per poi poterli reintrodurre nel loro habitat naturale.

Ogni anno, circa 250 uccelli feriti vengono portati in questa struttura, dove trovano alloggio in una delle grandi voliere su 9.000 m². Le voliere sono raggiungibili attraverso un sentiero naturalistico di 300 m, lungo il quale sono forniti su 10 tabelloni illustrativi in cinque lingue informazioni sull'avifauna e la flora locale, ed i pericoli a cui i rapaci sono esposti nel loro habitat naturale.

Il vero highlight di una visita al Centro Recupero Avifauna è però la dimostrazione di volo che si svolge ogni giorno, tranne il lunedi, alle ore 11.15 e 15.15. Acquile, avvoltoi, falchi, gufi e poiane volano liberamente sopra le teste degli osservatori e la collina di Castel Tirolo. Uno spettacolo da non perdere! E come si raggiunge "Gufyland"? Parcheggi si trovano a Tirolo paese, da dove un sentiero panoramico ti conduce in 20 minuti al Centro Recupero Avifauna. Il sentiero è chiuso al traffico. Visitatori con passeggino: ci sono delle scale all'ingresso dell'area dimostrazione volo!

Contatti

Orari di apertura

  • sab 03 giu 10:30 - 17:00
  • dom 04 giu 10:30 - 17:00
  • lun 05 giu chiuso
  • mar 06 giu 10:30 - 17:00
  • mer 07 giu 10:30 - 17:00
  • gio 08 giu 10:30 - 17:00
  • ven 09 giu 10:30 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2023 (01/04/2023 - 11/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 17:00
  • mer 10:30 - 17:00
  • gio 10:30 - 17:00
  • ven 10:30 - 17:00
  • sab 10:30 - 17:00
  • dom 10:30 - 17:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) 10:30 - 17:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) 10:30 - 17:00

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) 10:30 - 17:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) 10:30 - 17:00

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 10:30 - 17:00

Estate 2023 (13/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 17:00
  • mer 10:30 - 17:00
  • gio 10:30 - 17:00
  • ven 10:30 - 17:00
  • sab 10:30 - 17:00
  • dom 10:30 - 17:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 10:30 - 17:00

Autunno 2023 (12/09/2023 - 05/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 17:00
  • mer 10:30 - 17:00
  • gio 10:30 - 17:00
  • ven 10:30 - 17:00
  • sab 10:30 - 17:00
  • dom 10:30 - 17:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 10:30 - 17:00

Ingresso

€ 14,00 adulti
€ 14,00 giovani (14-18 anni)
€ 11,00 bambini (6-13 anni)

riduzione con il Touristpass:
€ 12,00 adulti
€ 12,00 giovani (14-18 anni)
€ 9,00 bambini (6-13 anni)

gratuito per bambini fino a 5 anni

Ulteriori informazioni

Dimostrazione di volo da martedì a domenica, ogni giorno alle ore 11.15 e 15.15. Il Centro Recupero Avifauna rimane chiuso in inverno (da inizio novembre a fine marzo). Cani ammessi.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni