Numerose fattorie, oasi di protezione faunistica e parchi faunistici sono presenti tra la Val Venosta e l’Alta Pusteria.
Galleria immagine: Scoprire gli animali
-
video : I rapaci di Castel Tirolo
-
D_RS248916_6251-rainguthof-tierpark-gfrill-tisens-prissian.JPG
-
1542961568D_RS229828_5528-dorf-tirol-zentrum-vogelfauna-greifvogelschau-adler-tirol.JPG
-
D_RS248913_6259-rainguthof-tierpark-gfrill-tisens-prissian.JPG
-
D_RS168247_3316_Rainguthof_Gfrill_Tisens_Wollschwein_Hausschwein.JPG
-
1542961738D_RS114935_0539-lama-alpaca-am-ritten-mair-im-kaser.JPG
-
D_RS114936_0541-lama-alpaca-am-ritten-mair-im-kaser.JPG
-
D_RS65146_5536-rosskopf-sterzing-bergbahn-bergstation-kabinenbahn.JPG
-
1542962689_D_RS235906_0846-tierpark-toblach.JPG
-
D_RS235099_3743-Skigebiet-Rotwand-Sexten.JPG
-
D_RS270724_4737-almabtrieb-voels.jpg
-
video : Fattoria Rainguthof a Caprile
-
video : Parco faunistico Gustav Mahler
-
video : La transumanza in Alto Adige
Per le famiglie che amano gli animali, in Alto Adige c'è molto da vivere. Qui ti aspettano lama, gufi reali, aquile, asini, cervi, procioni e renne. Lo sai, ad esempio, che sui prati della Croda Rossa in Alta Pusteria si trova l'unica mandria di renne presente in Italia?
Per di più si aggiungono le riserve di cervi in Val Venosta e il Centro Recupero Avifauna "Gufyland" a Castel Tirolo, il quale ti avvicinerà all'interessante mondo dei rapaci autoctoni. Per la felicità dei più piccoli invece, in Alto Adige ci sono anche due parchi faunistici, dove è possibile accarezzare gli animali: il Parco Faunistico Gustav Mahler in Alta Pusteria, nel quale adorabili procioni e maestosi cervi attendono la tua visita, così come il Mondo degli Animali Rainguthof a Caprile nel meranese.
Cerchi un po' più di avventura? Cosa ne dici di un trekking con i lama in Alta Valle Isarco o sul Renon? La tradizionale transumanza invece è un'occasione per festeggiare mucche, pecore e cavalli che scendono a valle dopo l'alpeggio estivo. Buon divertimento!
Suggerisci una modifica/correzione