Il Museion, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano, si trova presso un edificio furistico realizzato in vetro.
Galleria immagine: Museion Bolzano
-
-
video : Museion Bolzano
-
1544793353_D_03_Museion_Foto.JPG
-
1544793297_D_10_Museion_Facade.jpg
-
1544791830_D_04_Museion_Armleder.jpg
-
1544793665_D_07_Museion.jpg
-
1544792243_D_01_Museion_Armleder.jpg
-
1544792925_D_05_Museion_Armleder.jpg
-
1544793096_D_04_Museion_Armleder.jpg
-
1544794055_D_017_Museion_Tutto.jpg
-
1544794207_D_015_Museion_Tutto.jpg
-
1544794507_D_011_Museion_Tutto.jpg
-
1544794387_D_022_Museion_Tutto.jpg
-
video : Bolzano
Già nel 1985, il Museion è stato fondato da un'associazione privata con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano. Allora si trovava in Via Sernesi e aveva l'obbiettivo di promuovere e documentare le arti visive nell'area tra Ala (Trentino) e Kufstein (Tirolo Settentrionale), quindi il Tirolo storico, a partire dal 1900 in poi. Solo verso l'inizio degli anni '90 si iniziò a confrontare tra le espressioni artistiche italiane e tedesche, ed in questo modo è nato nel 1991 il nome "Museion". Al giorno d'oggi, il Museion viene diretto dalla Fondazione Museion, composta dall'Associazione Museion e la Provincia Autonoma di Bolzano, e viene finanziato da membri e dalla fondazione.
La nuova sede, realizzata dagli architetti KSV Krüger Schuberth Vandreike di Berlino, è stata inaugurata a maggio 2008, assieme ad un ponte per pedoni e ciclisti. La sua forma cubica salta subito all'occhio ed ha un forte impatto visivo. Si tratta di un museo aperto con le facciate in vetro che, con la loro trasparenza, mettono in comunicazione il centro storico con la città nuova.
La collezione conta oltre 4.500 opere, le tematiche sono l'arte e il linguaggio, i linguaggi della scultura, la rilettura critica del presente e le posizioni di artisti extraeuropei. Il museo stesso si vede non solo come "contenitore" per opere d'arte, ma piuttosto come laboratorio internazionale di ricerca con una vocazione all'interdisciplinarità, che pone al centro del suo sviluppo la collezione. Inoltre, il Museion rivolge la parola a tutte le generazioni, anche a quelli più giovani, per i quali ci sono vari percorsi interattivi e giochi. E come si raggiunge il Museion? Si trova in Piazza Piero Siena, nelle vicinanze di Ponte Talvera e dell'Università di Bolzano. Il museo, che non offre possibilità di parcheggio, è raggiungibile dai Portici di Bolzano in una camminata di ca. 10 minuti.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Piazza Piero Siena 1 - 39100 - Bolzano
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0471 223411
- info@museion.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 7,00 adulti
€ 3,50 ridotto (studenti, over 60, Museumscard,Tourist Card, FAI)
€ 2,00 a testa per visita guidata giovani delle scuole medie e superiori, gratuito per gli insegnanti accompagnatori
€ 2,00 a testa per visita guidata studenti della Libera Università di Bolzano
€ 60,00 visita guidata 60 minuti per adulti (su prenotazione, max. 25 partecipanti)
€ 80,00 workshop 90 minuti per adulti (su prenotazione, min. 6 - max. 15 partecipanti)
Ingresso gratuito:
bambini e giovani fino a 18 anni
Studenti della Libera Università di Bolzano
Amici di Museion, ICOM, MuseumMobilcard
scuole elementari e dell'infanzia e insegnanti accompagnatori
Ulteriori informazioni
Giovedì ingresso libero a partire dalle ore 18.00.
Suggerisci una modifica/correzione