Einweihung
Einweihung

Museo dei Costumi Tradizionali di Castelrotto

In Alto Adige, l’abito tradizionale viene ancora indossato sopratutto nei giorni festivi o in occasioni di festa

Il costume tradizionale è fortemente legato all'identità degli abitanti di Castelrotto e di tutto l'Alto Adige. Il costume ha anche una storia interessante, dato che sotto Carlo Magno, i contadini potevano indossare solamente abiti fatti di materiali prodotti da loro. L'abito tradizionale era quindi semplice, le donne proteggevano questi abiti da lavoro con un grembiule. Quando, nel XVIII secolo, questa norma venne abolita si iniziò a confezionare i primi costumi tradizionali più elaborati e preziosi, con ornamenti così come li conosciamo oggi: sono diventati un bene culturale.

L'abito tradizionale di Castelrotto per gli uomini è composto da una camicia, un panciotto e una giacca scura in loden, pantaloni e scarpe alte. Il cappello tradizionale è decorato con un garofano. Le donne indossano una lunga gonna nera e un grembiule in seta. Sotto il foulard di seta colorato oppure color argento con le frange in inverno viene indossata una mantellina nera (con grembiule nero moiré) ed in estate una giacca bianca (con grembiule blu). Le donne nubili portano i capelli intrecciati, mentre le donne sposate li portano raccolti in uno chignon.

Da anni l'Associazione Museo Castelrotto e l'Associazione di Storia Locale Sciliar fanno ricerca e documentano i costumi tradizionali dell'area. Nel 2016 è stato pubblicato un trattato in due volumi e nel 2019 è seguita l'apertura del Museo dei Costumi Tradizionali di Castelrotto (Trachtenmuseum Kastelruth). I costumi tradizionali possono essere ammirati anche durante il "Matrimonio contadino a Castelrotto". E come si raggiunge il museo? Si trova in Piazza Centrale, raggiungibile da Bolzano con l'autobus di linea n. 170. Parcheggio nelle vicinanze del museo.

Contatti

Orari di apertura

  • lun 04 dic 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mar 05 dic 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 06 dic 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio 07 dic 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • ven 08 dic chiuso
  • sab 09 dic 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom 10 dic chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Autunno 2023 (02/10/2023 - 02/12/2023)

  • lun 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mar 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • ven 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Ognissanti 2023 (01/11/2023) chiuso

Inverno 2023/24 (04/12/2023 - 23/03/2024)

  • lun 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mar 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • ven 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Festa dell'Immacolata 2023 (08/12/2023) chiuso

Vigilia di Natale 2023 (24/12/2023) chiuso

Natale 2023 (25/12/2023) chiuso

Santo Stefano 2023 (26/12/2023) chiuso

San Silvestro 2023 (31/12/2023) chiuso

Capodanno 2024 (01/01/2024) chiuso

Epifania 2024 (06/01/2024) chiuso

Primavera 2024 (25/03/2024 - 01/06/2024)

  • lun 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mar 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • ven 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 08:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Pasqua 2024 (31/03/2024) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2024 (01/04/2024) chiuso

Giorno della Liberazione 2024 (25/04/2024) chiuso

Festa del Lavoro 2024 (01/05/2024) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2024 (20/05/2024) chiuso

Ingresso

donazione volontaria

Ulteriori informazioni

Il Museo dei Costumi Tradizionali è aperto tutto l'anno, chiuso la domenica e nei giorni festivi.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni