Dorfmuseum Aldein
Dorfmuseum Aldein

Museo Locale di Aldino

Il Museo Locale di Aldino, un insolito museo ricco di tesori sacri, è dedicato al “Tesoro del Thalhof”

Il paesino di Aldino offre interessanti attrazioni, le quali vengono gestite dall'Associazione pro museo di Aldino. Queste includono i mulini lungo il Rio Thal, il centro visite del GEOPARC Rio delle Foglie così come anche il Museo Locale di Aldino (Dorfmuseum Aldein). Quest'ultimo si trova direttamente sulla piazza centrale e venne concepito come museo locale, il quale avrebbe dovuto raccontare la vita ad Aldino e dintorni nel corso dei secoli.

Nel 1980 venne trovato il cosiddetto "Tesoro del Thalhof", oggetti sacri dell'epoca barocca e roccocò della Cappella di Maria della Neve. Si tratta di una cappella di Aldino, la quale venne eretta nel XVIII secolo dalla famiglia Baroni von Ehrenfeld, e riccamente arredata fino a quando questi arredi vennero trasferiti nella soffitta del maso Thalhof e lì dimenticati.

Dal 2000, dipinti, monete e medaglie di collezioni private completano l'esposizione e mostrano l'antica devozione della popolazione e la fede nei santi e nei martiri. Accanto ad oggetti particolari come il calice barocco creato nel 1750 ad Asburgo, cinture decorate prodotte a Bolzano e ritratti di personalità di spicco di Aldino, è presente un'intera stanza dedicata a Johann Baptist Franzelin, unico cardinale nato in Alto Adige. E come si raggiunge il Museo Locale? Si affaccia direttamente sulla piazza del paese, dove c'è possibilità di parcheggio. Anche un'escursione ti porta in ca. 3 ore da Bronzolo ad Aldino: questa "Antica Via di Aldino" è il vecchio collegamento per il paese.

Contatti

Orari di apertura

  • ven 02 giu 16:00 - 18:00
  • sab 03 giu chiuso
  • dom 04 giu chiuso
  • lun 05 giu chiuso
  • mar 06 giu chiuso
  • mer 07 giu chiuso
  • gio 08 giu chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2023 (05/05/2023 - 30/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 16:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 16:00 - 18:00

Estate 2023 (01/07/2023 - 26/08/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 16:00 - 18:00
  • sab 16:00 - 18:00
  • dom chiuso

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Autunno 2023 (01/09/2023 - 27/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 16:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

donazione volontaria

Ulteriori informazioni

Visite guidate per gruppi di 5 e più persone anche al di fuori dell'orario normale (richiesta min. 2 giorni prima chiamando il +39 338 1085870 / 0471 886800). Il museo è aperto da maggio a ottobre.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni