A Castel Fontana, situato a Tirolo, si trova il Museo dell’Agricoltura con alcuni animali e un memoriale dedicato al poeta Ezra Pound
Galleria immagine: Museo Castel Fontana
-
-
-
video : Una giornata a Tirolo paese
-
D_Brunnenburg_00003.JPG
-
D_Brunnenburg_00006.jpg
-
D_Brunnenburg_00014.jpg
-
D_Brunnenburg_00002.jpg
-
D_Brunnenburg_00016.jpg
-
D_Brunnenburg_00020.jpg
-
D_Brunnenburg_00025.jpg
-
D_Brunnenburg_00027.jpg
-
video : Tirolo paese
-
video : Sul Sentiero del Vino di Tirolo
Sulla sommità di un cono detritico vicino a Merano, poco più in basso di Castel Tirolo, si trova un altro imponente castello: è Castel Fontana, anch'esso visitabile e con un singolare museo al suo interno. Le antiche mura, infatti, ospitano l'attuale Museo dell'Agricoltura con diversi animali da fattoria, chiamato Museo di Castel Fontana (Museum Brunnenburg). Il castello, sotto la direzione del Dr. Siegfried de Rachelwiltz, si occupa di temi quali l'etnologia, il folclore e l'arte popolare.
Attraverso filmati e documentazioni fotografiche, esso offre ai propri visitatori un viaggio alla scoperta dell'agricoltura, della lavorazione del grano, della panificazione, della produzione di burro e molto altro ancora. Oltre a ciò viene mostrata la vita di una volta e la quotidianità dei contadini locali, e presentati antichi mestieri quasi dimenticati come il tessitore o il calzolaio.
Non mancano inoltre interessanti esposizioni temporanee, come quella incentrata sul tema delle patata, chiamata "Eardêpfl" in dialetto locale. E come si raggiunge il museo? Partendo dal parcheggio del paese di Tirolo è raggiungibile in circa 10 minuti a piedi percorrendo una splendida passeggiata con vista. Il museo e il castello sono aperti nei mesi più caldi da aprile ad ottobre.
Contatti
- Via Ezra Pound, 3 - 39019 - Tirolo paese
- +39 339 1803086
- info@brunnenburg.net
Ulteriori informazioni
Il Museo Castel Fontana è aperto da aprile a fine ottobre, inizio stagione 2024 nei primi di aprile.
Suggerisci una modifica/correzione