L’area sciistica ed escursionistica Merano 2000 è un’amata meta, sia d’estate che d’inverno
Galleria immagine: Falzeben - Merano 2000
-
- 02/12/2023
-9° +1° Previsioni meteo settimanali
-
-
D_2873-hafling-falzeben-winter.JPG
-
D_0599-Meran2000-Ueberblick-Pisten.jpg
-
video : Via Ferrata Heini Holzer
-
D_0545-enzian-meran-2000-ifinger.JPG
-
video : In slittino a Merano 2000
-
video : Con le ciaspole sopra Falzeben
-
video : Una notte d’inverno a Merano 2000
-
video : Area sciistica Merano 2000
-
video : Merano 2000 visto dall’alto
-
video : Monte Ivigna visto dall‘alto
-
video : Avelengo
La località di Falzeben, parte del comune di Avelengo, si trova a 1.600 m s.l.m.. Sicuramente Falzeben è noto a tutti gli amanti di escursionismo come anche di sport invernali, poiché qui si trova la stazione a valle della cabinovia Falzeben - Merano 2000. Mentre d’estate l’impianto di risalita porta gli escursionisti nel cuore del paesaggio naturale, d’inverno il servizio viene utilizzato soprattutto da sciatori.
Chi invece non vuole usufruire di questo servizio, può avviarsi a piedi anche direttamente dal grande parcheggio della stazione a valle, da qui si possono raggiungere ad esempio la Malga Moschwald o la Malga Waidmann. Inoltre, un tratto dell’itinerario europeo E5 si snoda da queste parti. Chi invece intende scalare delle vette consigliamo il monte Ivigna!
Una particolare avventura per bambini, ma anche per i più grandi, è il cosiddetto “Alpin Bob Merano 2000″, situato poco sopra la stazione a valle della cabinovia. Si tratta della pista per slittini su rotaia più lunga d’Italia (1,1 km), la quale scende con 12 metri di altezza verso valle.
Suggerisci una modifica/correzione