Il centro del comune di Avelengo ha saputo conservare il suo carattere rurale fino ai giorni nostri
Galleria immagine: Avelengo paese
-
- 06/06/2023
+8° +21° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Avelengo
-
D_7440-aussicht-auf-hafling-dorf-und-oberdorf-fr3.JPG
-
D_7506-hafling-dorf-kirche.JPG
-
D_0838-hafling-dorf-spielplatz.JPG
-
D_0871-hafling-dorf-umgebung.JPG
-
D_0980-weg-von-hafling-dorf-nach-st-kathrein.JPG
-
D_0809-weg-von-hafling-oberdorf-nach-hafling-dorf.JPG
-
D_7520-neuer-haflinger-erlebnisweg-buergeleweg-pferd-shilouette.JPG
-
D_8523-knottnkino-voeran-winter-blick-vigiljoch-texelgruppe-algund_(1).jpg
-
D_3185-hafling-winter.jpg
-
video : Escursione invernale a Malga Wurzer
Il paese di Avelengo, paese principale dell’omonimo comune, si trova in una posizione idilliaca sopra la conca di Merano, abbracciato da un favoloso paesaggio naturalistico. Nonostante la sua vicinanza alla città di cura di Merano, questa località è riuscita a conservare negli anni il proprio carattere rurale.
La chiesa parrocchiale di S. Giovanni, nel centro del paese, attira gli sguardi grazie ad un rilievo preistorico in porfido sul muro esterno dell’edificio. Altrettanto interessante è il piccolo tabernacolo gotico situato tra la via Locherweg e l’accesso al maso Nusser, che risale al 1600 quando il paese fu colpito dalla peste.
Una particolarità di Avelengo sono anche gli amati cavalli avelignesi, i quali devono il loro nome alla località. Questo tenero cavallo dalla folta criniera bionda trova la sua origine tra i monti dell’Alto Adige. Anche lo stemma comunale di Avelengo ritrae questo caratteristico ed affidabile cavallo.
Un nostro consiglio: un’escursione assieme a tutta la famiglia alla malga di Verano con visita al cosiddetto “Knottnkino”, un cinema naturale a Foiana!
Suggerisci una modifica/correzione