Il “Knottnkino” tra Avelengo e Verano a Merano e dintorni, letteralmente “Cinema sulla roccia”, è un belvedere particolare
Galleria immagine: Cinema naturale “Knottnkino”
-
-
-
Video : Al cinema naturale “Knottnkino”
-
D_7423-voeran-blick-zum-rotensteinkogel-knottnkino.JPG
-
D_7421-voeran-rotensteinkogel-knottnkino.JPG
-
D_RS126137_C-0044-voeran.JPG
-
D_0040-voeran.JPG
-
D_0085-knottnkino-schild-wegweiser.JPG
-
D_3406-knottnkino-voeran-winter-person-mendelkamm-laugen.jpg
-
video : Tesori culturali in Alto Adige
Il film si adatta alla stagione e gli attori sono i diversi elementi della natura, come le montagne, gli alberi, il sole o l'aria: si parla del cosiddetto "Knottnkino" sul Sasso Rosso (1.465 m s.l.m.), situato tra Avelengo e Verano nell'area del Monzoccolo e creato dall'artista Franz Messner nel 2000.
Questo cinema all'aria aperta offre 30 robuste sedie in metallo e legno di castagno, come quelli dei cinema vecchi, che invitano a soffermarsi e godere una vista stupenda. Con la parola "Knottn", nel dialetto altoatesino si intende una roccia sporgente, dove si trova il cinema. Appena hai preso posto, ti aspetta un panorama mozzafiato sulla Valle dell'Adige, il Monte Penegal, le Dolomiti, il Corno Bianco, il Gruppo di Tessa, la Val d'Ultimo e la Val Passiria.
Un consiglio per un'escursione a questo belvedere: il punto di partenza è il ristorante Grüner Baum a Verano (1.370 m s.l.m.), da dove parte il sentiero Schützenbrünnlweg per il "Knottnkino". Dal cinema naturale si può ritornare di nuovo al punto di partenza o proseguire per Malga Leadner, un amato punto di ristoro.
Contatti
- Sasso Rosso (1.465 m s.l.m.) - 39010 - Verano
- +39 0473 279457
- info@hafling.com
Orari di apertura
Sempre accessibile
Ingresso
liberamente accessibile
Suggerisci una modifica/correzione