Sull’altipiano sopra la conca meranese si trova il comune di Avelengo con la sua area escursionistica e sciistica Merano 2000.
Galleria immagine: Avelengo
-
- 23/03/2023
+3° +13° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Avelengo
-
D-7505-hafling-dorf-kirche.jpg
-
D-5701-hafling-st-kathrein-kirche.jpg
-
1571509203D-5702-beginn-weg-bei-parkplatz-oberhalb-von-hafling.jpg
-
D-0907-voeran-leadner-alm-wiesen.jpg
-
D-5011-meran-2000-bergbahn-nebelwolken-ueber-meranerland.jpg
-
D-5069-meran-2000-wegweiser.jpg
-
D-5348-grosser-ifinger-spitze.jpg
-
D-2342-Schneeschuhwanderung-Kreuzjoechel-Meran2000-Moschwaldalm.jpg
-
D-2350-Schneeschuhwanderung-Kreuzjoechel-Meran2000-Ankunft-Kreuzjoechel.jpg
-
D-2866-st-kathrein-hafling-winter.jpg
-
D-Skigebiet-Meran2000-9101-kabinenbahn-cabinovia-merano2000.jpg
-
video : Al cinema naturale “Knottnkino”
-
video : S. Caterina ad Avelengo
-
video : S. Caterina ad Avelengo dall’alto
-
video : Merano 2000 dall’alto
-
video : Area sciistica Merano 2000
-
video : Una notte d’inverno a Merano 2000
-
video : Escursione invernale a Malga Wurzer
-
video : In slittino a Merano 2000
-
video : Con le ciaspole sopra Falzeben
Il comune di Avelengo si trova nelle immediate vicinanze di Merano. Soprannominato anche il “terrazzo soleggiato di Merano”, il paese soddisfa pienamente questa caratteristica. Qui, sull'altipiano del Montezoccolo vi aspettano malghe, boschi ed uno straordinario panorama sulle vette del Gruppo di Tessa.
Il comune montano, con le frazioni di Santa Caterina, Avelengo paese, Avelengo di Sopra e Falzeben, è conosciuto in particolar modo per la sua favolosa area escursionistica. Da Avelengo si possono intraprendere bellissime escursioni o gite in mountainbike, da semplici e piacevoli a molto pretenziose. D'inverno invece, la zona attorno Merano 2000 si trasforma in un'area sciistica a misura di famiglia.
Il simbolo di Avelengo, visibile già da lontano, è la piccola chiesetta di Santa Caterina, risalente al XIII secolo. Tuttavia, forse il „vero“ emblema di Avelengo sono i cavalli avelignesi, animali robusti e docili che devono il loro nome al loro paese d’origine.
Suggerisci una modifica/correzione