La chiesetta consacrata a Santa Caterina, con i cavalli avelignesi accanto, è uno dei più conosciuti soggetti fotografici in Alto Adige.
Galleria immagine: Chiesa di Santa Caterina
-
-
video : S. Caterina ad Avelengo
-
D_RS227007_5701-hafling-st-kathrein-kirche.jpg
-
D_RS270689_7639-st-kathrein-bei-hafling-und-haflinger-zucht-pferde_(1).JPG
-
D_RS270605_7651-st-kathrein-bei-hafling.JPG
-
D_RS127145_1011-hafling-st-kathrein.JPG
-
D_RS127335_1013-hafling-st-kathrein-wanderwege-wegweiser.JPG
-
D_RS104491_2862-st-kathrein-hafling-winter.JPG
-
video : S. Caterina ad Avelengo dall’alto
-
video : Avelengo
La Chiesa di Santa Caterina (St. Kathrein Kirche) si trova ben visibile su un'altura nei pressi di Avelengo, più precisamente a Santa Caterina, una frazione del comune. L'edificio romanico è una delle attrazioni di Avelengo, luogo di origine dei simpatici Haflinger, una razza di cavallo di montagna dalla chioma bionda. Si presuppone che anche questa chiesetta, come tante altre, venne eretta in un luogo di culto precedentemente pagano. Probabilmente già nel XII secolo in questo luogo si trovava una cappella, poi distrutta da un incendio.
Dopo la sua ricostruzione, la chiesetta venne ristrutturata in stile gotico nel 1452, e consacrata come "St. Kathrein in der Scharte" nuovamente a Caterina d'Alessandria. Anche il suo campanile massiccio a quattro piani risale a questo periodo. L'edificio comprende al proprio interno di un'abside in stile gotico risalente al XIII secolo, di preziosi affreschi ben conservati del XIV secolo che raffigurano scene della vita di Santa Caterina, e di un trittico tirolese tardo gotico che risale al XV secolo. Le due sculture barocche vicino all'arco rappresentano invece i Santi Floriano e Rocco.
La leggenda narra che due giganti s'impegnarono a trovare pietre per la costruzione della chiesetta. Visto che avevano promesso di aiutare sia a costruire la chiesa a Lavena che quella a Santa Caterina, e che possedevano solo un martello, dovettero passarsi il martello lanciandolo attraverso il dorso del Monzoccolo. Durante un litigio, il gigante a Lavena si arrabbiò a tal punto che gettò una grande pietra all'altro gigante. Il sasso mancò il suo bersaglio e volò fino alla Chiesa di Santa Caterina, dove precipitò sul prato. Ancora oggi, una roccia si trova in questo posto. E come si raggiunge la chiesetta? Un sentiero conduce da Avelengo paese (Hafling Dorf) alla chiesa con una bella passeggiata di circa un'ora. Da lì, si gode una vista stupenda su Merano e il Gruppo di Tessa. Dal borgo di Santa Caterina la chiesa dista invece solo una breve camminata.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via S. Caterina - 39010 - Avelengo
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0473 279457
- info@hafling.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
visita guidata gratuita alla chiesa
Ulteriori informazioni
d'estate: visita guidata alla chiesa ogni lunedì dalle ore 16.10 alle 17.10
d'inverno: visita guidata alla chiesa lunedì, 21.12. e 28.12.2020, dalle ore 12.30 alle 13.00
Suggerisci una modifica/correzione